Attualità

Piano Battaglia. 5600 turisti nel weekend

L’afflusso dei turisti a Piano Battaglia continua in modo regolare, grazie soprattutto al lavoro del Nucleo interforze presente sulle 
strade di accesso a Piano Battaglia.


Il numero dei visitatori che risulta dal monitoraggio reso dalla Città Metropolitana di Palermo, continua ad evidenziare una netta ripresa turistica della località sciistica, rinomata per i più esperti, anche per la sua grande valenza geologica.
E’ proprio di fronte agli impianti di risalita, che si trova, infatti, l’inghiottitoio della Battaglietta, dal quale si diparte l’omonimo 
sentiero geologico che arrivando fino a Portella Colla, consente di osservare le forme carsiche degli ammassi carbonatici che 
costituiscono i rilievi dell’area montuosa di Piano Battaglia e, dove si possono vedere ad occhio nudo, fossili di coralli e conchiglie 
restituiti dal mare.
Piano Battaglia, considerata la roccaforte delle Madonie, è posta in una posizione territoriale strategica.    Raggiungibile dai versanti 
di Polizzi Generosa, Isnello, Collesano e Petralia Sottana, riesce a captare, ogni fine settimana, anche tanti estimatori della natura che 
vanno alla ricerca di bellezza e fascino incontaminati nei borghi dei paesi madoniti.
Secondo la regolamentazione attuata per l’accesso a Piano Battaglia, l’afflusso, in questo ultimo week end è stato di 5.562 persone di cui 
almeno 4351 provenienti da Petralia Sottana, oltre la presenza di 40 autobus e 2412 automezzi (fonte Città metropolitana).


Il Commissario dell’Ente Parco delle Madonie Caltagirone, soddisfatto della collaborazione scaturita tra i vertici costituenti la cabina di 
regia, ritiene che “è anche grazie all’impegno della Città Metropolitana che è garantita l’operatività della Stazione Sciistica. 
Infatti, con l’impianto di risalita funzionante, si può percepire l’effettiva capacità ricettiva della stazione sciistica. Ed inoltre, 
la sinergia instaurata tra le amministrazioni afferenti ai Comuni di Isnello, Petralia Sottana,  Polizzi Generosa, l’Ente Parco con la 
Città metropolitana, consente di migliorare l’offerta turistica, non solo in relazione alla disponibilità di risorse umane ed economiche, 
ma genera forme di partecipazione attiva all’interno di una area protetta, grazie anche alla tutela ambientale garantita  dalla stessa 
Città Metropolitana”.

redazione

Recent Posts

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

1 ora ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

5 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

7 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

17 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

20 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

23 ore ago