Società

I tulipani di Blufi dove la natura si veste di rosso

Sul versante meridionale delle Madonie è situato Blufi, un piccolo centro che ogni anno si rende protagonista di un evento naturale e spontaneo davvero affascinante: la fioritura dei Tulipani di Madonna dell’Olio.

La magia avviene un piccolo fazzoletto di terra appartenente alla Diocesi di Cefalù ma che da diversi anni è stato preso in affitto e gestito da un’azienda agricola a conduzione familiare; i promotori, nello specifico, sono Fabrizio e Ilenia.

La peculiarità del luogo è dovuta alla fioritura spontanea dei tulipani, che cade a ridosso della primavera, intorno a metà marzo e inizio aprile, con il massimo rigoglio che si protrae per circa due settimane.Questa specie di tulipani è definita tulipano precoce (Tulipa Raddii),

caratterizzata da una sbocciatura anticipata rispetto a quella del comune tulipano in commercio: per tali motivi non è possibile stimare con precisione ogni singola fioritura poiché, trattandosi di un tulipano non trattato e spontaneo, esso subisce l’influenza delle condizioni climatiche.

Ma come sia arrivato fin qui questo fiore così elegante e pieno di colore, che ogni anno incanta i visitatori, non è del tutto certo: le ipotesi più accreditate fanno risalire la diffusione dei tulipani nel campo antistante il Santuario della Madonna dell’Olio al periodo della presenza dei  Saraceni in Sicilia o addirittura a quello delle Crociate, quando alcuni cavalieri di Malta, di ritorno dalla Terra Santa, si fermarono in questa zona, diffondendo probabilmente i preziosi bulbi.

Nel tempo, trattandosi di un campo seminativo (coltivato a rotazione Grano-foraggio), i processi di aratura sempre più all’avanguardia hanno permesso la diffusione involontaria dei bulbi in tutto il terreno, favorendone la proliferazione di anno in anno;

i tulipani infatti non risentono degli interventi umani, poiché i bulbi si trovano a circa 50 cm di profondità, ma anzi sono proprio le operazioni meccaniche svolte periodicamente nel campo a far si che il bulbo possa  riprodursi.Un’esplosione di colore che si staglia sul verde inconfondibile dei campi madoniti e che quest’anno potrebbe arricchirsi di nuove tonalità: i gestori del campo hanno seminato in un piccolo pezzetto di terreno dove non sono presenti i tulipani rossi, altri bulbi (provenienti dall’Olanda) che essendo sterili non prolifereranno, senza andare ad intaccare dunque i già presenti tulipani.

Si tratta di un esperimento dall’esito non ancora prevedibile; di certo è che la mission dei gestori del campo ha come obiettivo primario la tutela dei tulipani e dello spettacolo che ogni anno la natura ci regala.

Il luogo è di una bellezza disarmante ma negli scorsi anni ha dovuto fare i conti con l’inciviltà dei visitatori che invadevano il campo strappando i fiori senza ritegno; così, in accordo con la Diocesi di Cefalù, i gestori hanno provveduto a recintare il campo per meglio gestire le visite attraverso dei percorsi specifici. Giovani e con la voglia di fare e di promuovere il bello, lo scorso anno i gestori Fabrizio e Ilenia, hanno indetto sui social il primo contest fotografico dedicato ai tulipani e quest’anno, visto il successo, si dicono certi di replicare l’evento.

E come ogni luogo intriso di bellezza e fascino anche il campo di tulipani di Blufi è rivestito da un alone di leggenda: si narra di una coppia di giovani sposi che si recò al Santuario della Madonna dell’Olio per chiedere una grazia affinchè potessero generare un figlio, ponendo sull’altare dei tulipani bianchi in omaggio alla Vergine.

Dopo qualche mese la coppia era in dolce attesa e diede alla luce due gemelli.

Grati alla Madonna per il miracolo compiuto, la famiglia si recò al Santuario a rendere grazie per la gioia ricevuta, ma il luogo era chiuso; voltandosi però furono catturati da una distesa fiammeggiante di bellissimi tulipani, che avevano riempito il campo antistante il sagrato.

Tra leggende e realtà quel che è certo è che la natura sa essere generosa regalandoci bellezza e poesia; vi basterà recarvi al campo di Tulipani di Madonna dell’Olio per essere colpiti dalle tonalità di colore che si alternano ai vostri occhi, dall’azzurro del cielo, al verde dell’erba fino al rosso dei bellissimi ed eleganti tulipani.

Articolo e foto di: Teresa Molinaro

https://www.teresamolinaro.it

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

33 minuti ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

3 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

13 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

16 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

19 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

21 ore ago