Attualità

Marcia del Vespro contro l’autonomia differenziata

Si sollevano le prime polemiche dopo il voto positivo al disegno di legge sull’autonomia differenziata da parte del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.
Dopo l’approvazione di febbraio da parte del consiglio dei Ministri, il ddl fortemente sostenuto dal leghista Calderoli, su spinta delle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna oggi ha incassato il “sì” anche del presidente della Regione Siciliana.
Un “sì” che non andrà facilmente giù ad agricoltori, associazioni di categoria e sindaci siciliani, che già nei mesi scorsi si erano sollevati contro la proposta.
Contrari anche i giovani dell’associazione Nun si parti, che si batte contro l’emigrazione forzata dalla Sicilia e le condizioni di disparità tra l’isola e il resto d’Italia.

«Siamo preoccupati e offesi per il voto di un presidente che dovrebbe rappresentare gli interessi dei siciliani – afferma Giovanni Castronovo di Nun si parti -. Questa autonomia differenziata farà in modo che le regioni del Nord, non solo continueranno a drenare risorse finanziarie allo Stato, ma smetteranno di contribuire al benessere nazionale mandando all’aria il risanamento delle disuguaglianze territoriali. Questo si tradurrà in Sicilia e al Sud in un drastico taglio alle risorse su settori centrali come istruzione e sanità; significherà meno soldi ai comuni, già in condizione di dissesto o pre dissesto, e quindi meno servono ai cittadini. Scappare dalla Sicilia rimarrà l’unica opzione soprattutto per i giovani».

Nel frattempo un cartello di movimenti indipendentisti, associazioni di disoccupati e agricoltori ha lanciato l’appello alla mobilitazione generale. Una marcia contro l’autonomia differenziata, in occasione dell’anniversario della rivoluzione del Vespro, attraverserà le vie del centro storico della città. L’appuntamento è sabato 1 aprile alle 16:30, a piazza Croce dei Vespri fino a piazza Verdi.

«Invitiamo a scendere in piazza – conclude Castronovo – sindaci, amministratori locali, lavoratori e disoccupati, agricoltori e chiunque abbia a cuore il futuro della Sicilia, oggi messo a rischio dall’ennesimo disegno di legge nordista».

redazione

Recent Posts

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

10 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

13 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

16 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

18 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

20 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

22 ore ago