Attualità

I fondi Snai di sei comuni per il ripristino del manto stradale tratto svincolo Irosa

E’ stata accolta ad unanimità dall’assemblea, dei sindaci e dei presidenti dei consigli comunali dell’Unione dei comuni delle Madonie, che si è svolta lunedì scorso (27 febbraio), nell’aula consiliare del Comune di Collesano, la richiesta avanzata al presidente dell’Unione dei Comuni Madonie ed al coordinatore tecnico dell’area Interna (Alessandro Ficile) da sei sindaci, di impegnare le risorse dei fondi Snai (Strategia Nazionale Aree Interne), spettanti ai singoli comuni nella programmazione delle opere da realizzare nei rispettivi territori, per la progettazione e l’esecuzione del ripristino del manto stradale lungo l’asse viario tra lo svicolo Irosa (A19 Palermo-Catania) in direzione SS286 e Comuni Madoniti.

Una nota scritta dal sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello su preciso mandato e delega dei sindaci di Bompietro (Piercalogero D’Anna), Blufi(Calogero Puleo), Geraci Siculo (Luigi Iuppa), Petralia Soprana (Pietro Macaluso) e Petralia Sottana (Pietro Polito)

Un tratto viario di vitale importanza per tutto il territorio delle alte Madonie sia ai fini di uno sviluppo economico e sociale sia per un rilancio turistico. Una decisione che permetterà di investire al meglio le risorse così come per gli altri tratti viari che sono stati individuati, risorse importanti ma non sufficienti per continuare a ridurre i tempi di percorrenza e soprattutto ripristinare le condizioni di sicurezza dei percorsi stradali che attraversano il territorio.

Le varie fasi di progettazione con la specifica dei tratti dove verranno effettuati gli interventi, saranno oggetto di preventiva condivisione con i rappresentanti della Città Metropolitana di Palermo e con i sei comuni interessati dall’asse viario e ciò al fine di ottimizzare l’uso delle risorse.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

6 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

9 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

9 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

12 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

14 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

18 ore ago