Territorio

Lunedì sit-in dei lavoratori della Toto Costruzioni davanti all’assessorato Infrastrutture.

Lunedì alle ore 9 si svolgerà un sit-in  dei lavoratori della Toto Costruzioni con Fillea, Filca, Feneal davanti alla sede dell’assessorato Infrastrutture, in via Leonardo da Vinci. I lavoratori, che aspettano gli stipendi di gennaio e febbraio, sono in stato di agitazione.

   La decisione è stata presa oggi dopo un’assemblea che è svolta di pomeriggio nella sede del cantiere, all’altezza dello svincolo di  Castelbuono. I lavori al cantiere del raddoppio ferroviario Ogliastrillo-Cefalù sono fermi da novembre.  

     Fillea, Filca, Feneal hanno convocato l’assemblea per aggiornare i lavoratori dopo la riunione di ieri all’Ispettorato del lavoro, nel corso della quale l’azienda ha confermato di essere in difficoltò economiche.

    “I lavoratori sono anche loro molto preoccupati e in maniera convinta si è deciso di proseguire con una forma di mobilitazione. Lunedì andranno in presidio presso la sede dell’assessorato Infrastrutture – dichiarano i segretari generali di Fillea Cgil Palermo, Filca Cisl Palermo Trapani e Feneal Uil Piero Ceraulo, Francesco Danese e Pasquale De Vardo – Chiediamo aiuto al governo regionale affinché intervenga e metta intorno a un tavolo Rfi e la Toto Costruzioni. Non abbiamo avuto elementi rassicuranti sul prosieguo dei lavori e sugli stipendi. E per questo chiediamo l’intervento della Regione”.

    Fillea, Filca, Feneal ribadiscono che i lavoratori aspettano due mensilità:   “Il contratto collettivo edilizio prevede il pagamento delle retribuzioni entro i 15 giorni del mese successivo. I lavoratori non hanno avuto pagato lo stipendio di gennaio e ormai hanno maturato anche quello di febbraio. Si tratta quindi di due mensilità. E fino a oggi non c’è stato nessun pagamento”.   

     “A seguito dell’assemblea odierna – proseguono Ceraulo, Danese e De Vardo – ci è stato comunicato da qualche lavoratore che in cantiere era presente la proprietà. Ci ha stupito che nessuno abbia chiesto di interloquire con noi”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

6 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

9 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

9 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

12 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

14 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

18 ore ago