Attualità

Centri dialisi in stato di agitazione

Le Associazioni A.Di.P. – Associazione Dialisi Privata; – Presidente: Dr. A. Trupia.
A.D.S. – Associazione Dialisi Sicilia; – Presidente Dr. G. Verde.
A.S.C.E.A. – Associazione Siciliana Centri Emodialisi Accreditati; – Presidente Dr. C. Bartoli.
negli ultimi tre anni hanno più e più volte interloquito con
l’Assessore regionale pro tempore alla Sanità e con i suoi uffici, producendo proposte, progetti, scrivendo a
più mani idee che portassero ad una soluzione condivisa ed adeguata ai tempi odierni, nella speranza che
finalmente fosse la volta giusta. Purtroppo dobbiamo constatare che tutti gli sforzi non hanno portato ancora a
nulla.
La situazione è ormai irrecuperabile. Le nostre strutture lavorano ben oltre le loro capacità
finanziarie. L’ennesima batosta arriva dal rincaro energia, ormai fuori controllo e oltre ogni ragionevole
sostenibilità. In questi anni abbiamo subito i colpi del COVID con i costi da sostenere e le perdite ingenti,
SENZA POTER ACCEDERE AD ALCUN SOSTEGNO PUBBLICO; abbiamo subito gli aumenti dei costi
del personale con i continui adeguamenti dei contratti collettivi; i continui adeguamenti richiesti
dall’assessorato come quello alla legge 231 e i costi relativi alla nuova normativa sulla verifica
dell’accreditamento fino alla illogica e quanto meno contra legem richiesta di VEQ per i nostri laboratori
interni di analisi.
Le tariffe oggi applicate sono inferiori addirittura a quelle del 2004, visto che il decreto Russo del
2009 ha ridotto tali tariffe di circa il 2%. Il tutto è ormai insostenibile se si aggiungono anche gli aumenti per
tutte le materie prime. Non si può continuare con questi numeri, saremo costretti a breve a portare le chiavi
delle nostre strutture in assessorato.
Abbiamo incontrato a dicembre l’Assessore Volo ed interloquito per le vie informali con gli uffici e
siamo in attesa, ma forse la gravità della situazione non è stata compresa a dovere.
Con la presente pertanto proclamiamo lo stato di agitazione chiedendo che si proceda come da
proposte che abbiamo depositato durante i nostri incontri.
Termini Imerese, 27 Febbraio 2023
F.to
Giuseppe Verde
Aurelio Trupia
Costantino Bartoli

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

5 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

10 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

12 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago