A19
«Un preoccupante stato di abbandono e di degrado che dimostra una grave incuria nella gestione della manutenzione dell’infrastruttura». Lo ha scritto, in riferimento alla situazione dell’autostrada Palermo-Catania, il presidente della Regione, Renato Schifani, in una nota inviata ieri all’amministratore delegato dell’Anas, Aldo Isi.
Nella missiva, diretta per conoscenza anche al ministro per le Infrastrutture e per i trasporti, Matteo Salvini, il governatore contesta anche la proposta di interventi fatta dalla società alla Regione che «appare, purtroppo, incerta e insufficiente almeno sotto il profilo della tempistica».
Per il presidente Schifani, «risulta improcrastinabile l’adozione di ogni misura utile a effettuare e completare, nel più breve tempo possibile, tutti i lavori necessari a restituire sicurezza e decoro a questa arteria, così strategica per la viabilità regionale».
Secondo un report redatto qualche giorno fa dagli uffici dell’assessorato regionale delle Infrastrutture sulla A19 al momento ci sono 45 interruzioni, la quasi totalità delle quali senza nessun intervento in atto e senza operai. I cantieri attivi sono appena una decina. A seguito della nota inviata da Schifani, l’Anas ha già provveduto a convocare per il prossimo 8 marzo il dirigente generale del dipartimento regionale delle Infrastrutture, Salvo Lizzio.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…