Il COISP , Sindacato indipendente di Polizia con una delegazione della Segreteria Regionale – segretario generale Maurizio Senise – e della Segreteria Provinciale di di Palermo – segretario generale Sergio Salvia – partecipa alla manifestazione dei 40 anni contro la mafia e la droga con la marcia da Bagheria a Casteldaccia.
A percorrere i circa 5 km del percorso, tutti insieme per dire no alla mafia lungo la ”Strada del Vallone”, in passato, secondo gli investigatori, utilizzata come via di fuga dei latitanti mafiosi e dei killer
di centinaia di assassini nel “triangolo della morte” e ora intitolata “Via della marcia antimafia 26 febbraio 1983.
Questa mattina, alla marcia – tra i promotori il Centro Pio La Torre – Scuole di ogni ordine e grado, Amministrazioni pubbliche, Enti ed associazioni, Università, Associazioni antimafia, la Diocesi di Palermo, le chiese locali, le associazioni cattoliche, sindacati confederali e le forze dell’ordine.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…