Attualità

Rubano una 500 e chiedono il “riscatto”:presi dalla Polizia

La Polizia  ha sventato un tentativo di estorsione andato in scena nel cuore del Borgo Vecchio con il classico strumento del “Cavallo di ritorno”. Con l’accusa di tentata estorsione in concorso e resistenza a Pubblico Ufficiale, è stato tratto in arresto, dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, un 20enne palermitano. 

Qualche ora prima, un giovane palermitano frequentatore dei luoghi della movida, proprio in via Spinuzza aveva subito il furto della sua Fiat 500.In preda allo sconforto ed incerto sul da farsi, era stato avvicinato da alcuni astanti che gli avevano consigliato, in relazione al reperimento di informazioni utili a ritrovare la vettura, di cercarle al “Borgo Vecchio”, indicandone un preciso riferimento toponomastico.

La giovane vittima si recava all’interno del vicino e popoloso quartiere palermitano, anche qui veniva avvicinato da alcuni giovani che, anticipando le sue richieste, gli prospettavano la restituzione del mezzo previo pagamento di una somma di denaro.

Gli interlocutori, promettendo ulteriori informazioni circa le modalità di riconsegna, gli chiedevano ed ottenevano il numero di telefono.Il malcapitato, con lucidità ed encomiabile senso civico, decideva di rivolgersi alla Polizia di Stato, fingendo di aderire alla richietsa.

Gudato dagli agenti, il giovane, contattato sulla sua utenza cellulare dagli estortori, concordava luogo e modalità di consegna del denaro.Seguito a distanza e con discrezione dai poliziotti, il giovane si presentava puntuale all’appuntamento e consegnava il denaro richiesto (700,00 euro), a due interlocuori sconosciuti, così come pattuito precedentemente.

A quel punto, gli agenti, prima defilati ma pronti ad intervenire, si accreditavano e raggiungevano il gruppetto, generando la fuga dei due malviventi in due diverse direzioni.Uno dei due, dopo alcune centinaia di metri, veniva raggiunto e bloccato dopo avere inscenato una attiva resistenza.Contestualmente, altri equipaggi pattugliavano le zone limitrofe nella convinzione che il mezzo rubato potesse trovarsi in zona.

L’intuizione si dimostrava felice alla luce del fatto che la Fiat 500 veniva ritrovata parcheggiata in via Alessandro Volta e, pertanto, restituita al legittimo proprietario.L’estortore veniva tratto in arresto ed indagini sono in corso per risalire all’identità del complice.

Giova precisare che l’uomo è, allo stato, indiziato in merito ai delitti contestati e che la sua posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

redazione

Recent Posts

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

10 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

13 ore ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

16 ore ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

18 ore ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

22 ore ago

Patente, convocati milioni di anziani | Niente rinnovo per chi non si presenta: a piedi per tutta la vita

Patente, attenzione alla convocazione per il rinnovo a cui potreste dire addio: tutti i dettagli…

24 ore ago