Attualità

Rubano una 500 e chiedono il “riscatto”:presi dalla Polizia

La Polizia  ha sventato un tentativo di estorsione andato in scena nel cuore del Borgo Vecchio con il classico strumento del “Cavallo di ritorno”. Con l’accusa di tentata estorsione in concorso e resistenza a Pubblico Ufficiale, è stato tratto in arresto, dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, un 20enne palermitano. 

Qualche ora prima, un giovane palermitano frequentatore dei luoghi della movida, proprio in via Spinuzza aveva subito il furto della sua Fiat 500.In preda allo sconforto ed incerto sul da farsi, era stato avvicinato da alcuni astanti che gli avevano consigliato, in relazione al reperimento di informazioni utili a ritrovare la vettura, di cercarle al “Borgo Vecchio”, indicandone un preciso riferimento toponomastico.

La giovane vittima si recava all’interno del vicino e popoloso quartiere palermitano, anche qui veniva avvicinato da alcuni giovani che, anticipando le sue richieste, gli prospettavano la restituzione del mezzo previo pagamento di una somma di denaro.

Gli interlocutori, promettendo ulteriori informazioni circa le modalità di riconsegna, gli chiedevano ed ottenevano il numero di telefono.Il malcapitato, con lucidità ed encomiabile senso civico, decideva di rivolgersi alla Polizia di Stato, fingendo di aderire alla richietsa.

Gudato dagli agenti, il giovane, contattato sulla sua utenza cellulare dagli estortori, concordava luogo e modalità di consegna del denaro.Seguito a distanza e con discrezione dai poliziotti, il giovane si presentava puntuale all’appuntamento e consegnava il denaro richiesto (700,00 euro), a due interlocuori sconosciuti, così come pattuito precedentemente.

A quel punto, gli agenti, prima defilati ma pronti ad intervenire, si accreditavano e raggiungevano il gruppetto, generando la fuga dei due malviventi in due diverse direzioni.Uno dei due, dopo alcune centinaia di metri, veniva raggiunto e bloccato dopo avere inscenato una attiva resistenza.Contestualmente, altri equipaggi pattugliavano le zone limitrofe nella convinzione che il mezzo rubato potesse trovarsi in zona.

L’intuizione si dimostrava felice alla luce del fatto che la Fiat 500 veniva ritrovata parcheggiata in via Alessandro Volta e, pertanto, restituita al legittimo proprietario.L’estortore veniva tratto in arresto ed indagini sono in corso per risalire all’identità del complice.

Giova precisare che l’uomo è, allo stato, indiziato in merito ai delitti contestati e che la sua posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

4 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

7 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

10 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

12 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

15 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

16 ore ago