Attualità

Costituente per Castelbuono: Perchè un laboratorio di politica

Sabato 18 febbraio, davanti a un buon numero di persone, partecipi e motivate, la Costituente per la Castelbuono di domani ha presentato il “Laboratorio di politica”. Non una scuola, in senso classico, con lezioni frontali tradizionali, ma un laboratorio in cui discutere insieme, fra pari, di movimenti politici di ieri e di oggi, dei relativi impianti teorici, delle forme di governo e delle idee che hanno appassionato, nel bene e nel male, milioni di persone in tutto il mondo.
Perché un laboratorio di politica? Oggi, il termine “politica” rievoca qualcosa di sporco, di truffaldino, da cui stare alla larga. E’ sotto gli occhi di tutti l’enorme tasso di astensionismo in occasione delle recenti elezioni amministrative nel Lazio e in Lombardia, ultimi esempi di una lunga serie di tornate elettorali sempre più disertate dagli elettori. La disaffezione alla politica, tuttavia, non si traduce solo nell’astensionismo, ma anche in un più generale disinteresse, che spesso ci porta a votare senza una vera consapevolezza di ciò che stiamo facendo.
Ebbene, la risposta al perché di un laboratorio di politica sta proprio in questa parola: consapevolezza. Un termine dalla forte valenza spirituale e civica. Consapevolezza di ciò che votiamo significa restituire dignità alla politica, volgendoci indietro, alla sua storia, per riconoscerle quei contenuti di idee che oggi sembrano sbiaditi. Ci accorgeremo, allora, che sotto lo spesso strato di affarismo e di vuota politica che oggi sembra dominante, ci sono ancora il pensiero, la passione, la voglia di “ideale” che aspettano solo di essere riscoperti e adattati alla realtà odierna. Perché il presente (e il futuro) non vanno mai persi di vista.
Il nostro sarà un percorso di consapevolezza, partendo dalle risorse di cui dispone la Costituente, in termini di conoscenze e di esperienze. Per uno scambio culturale con i partecipanti al laboratorio, per un ritorno pieno al piacere di stare insieme, in presenza. In una parola sola: partecipazione.
Strada facendo, organizzeremo incontri di approfondimento su temi che hanno suscitato grande interesse, coinvolgendo docenti universitari e specialisti della materia, ma sempre in chiave divulgativa.
Per prendere visione degli spunti relativi ai singoli laboratori, le cui date verranno ufficializzate via via, invitiamo coloro che intendono seguire il percorso ad accedere al seguente link per l’iscrizione

redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

7 minuti ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

2 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

12 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

13 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

15 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

18 ore ago