Eventi

ArcheoClub – L’eredità universale del Re Ruggiero II

A cura dell’Archeoclub d’Italia sede di Cefalù, del Servizio Pastorale Cultura, Scuola e IRC della Diocesi di Cefalù e dell’Archivio Storico Diocesano

E’ giunto alla quarta edizione il convegno “L’Eredità Universale di Ruggero II” che si terrà sabato 25 febbraio, alle ore 16, presso il Salone Sansoni del Palazzo Vescovile di Cefalù.

L’iniziativa, nata da un invito di S.E il Vescovo Giuseppe Marciante, accolto con entusiasmo dall’Archeoclub d’Italia sede di Cefalù, affianca ogni anno alla celebrazione liturgica in ricordo della morte di Ruggero II (Mileto 1095 – Palermo 26 (?) febbraio 1154), un momento di approfondimento che intende indagare e divulgare, attraverso la voce di studiosi di vari ambiti scientifici e culturali, ciò che di questa figura e del suo regno permane, la sua Eredità Universale.

Il tema della quarta edizione è “l”Arte e la Musica instrumenta regni”. Partendo dalla considerazione che sia nelle arti figurative che nella musica del XII secolo la Sicilia si distingue quale crogiuolo di forme e culture differenti, il prof. Franco Fazzio racconterà l’ultimo intervento di restauro sui mosaici e sul soffitto della Cappella Palatina di Palermo e il Prof. Diego Cannizzaro affronterà il tema delle forme musicali medievali riviste alla luce dei documenti siciliani del periodo normanno con un approfondimento del Prof. Adelmo Napoli sugli strumenti aerofoni e cordofoni. Verranno inoltre presentati dal Dott. Valerio Di Vico con Salvatore Varzi i nuovi percorsi guidati multimediali nel Duomo di Cefalù ed esposte le copie di quattro strumenti musicali medievali. Concluderà il pomeriggio l’esecuzione del brano Victimae Paschalis Laudes.

Ringraziamo i Relatori che hanno accolto l’invito dell’Associazione a presentare gli esiti dei loro studi e delle loro ricerche nell’ambito di questa iniziativa culturale annuale finalizzata alla conoscenza di una parte significativa del nostro passato e ringraziamo S.E il Vescovo Giuseppe Marciante per il rinnovato invito a collaborare con la Diocesi.

PROGRAMMA

Sabato, 25 febbraio 2023 – ore 16.00
Palazzo Vescovile, Salone Sansoni, Cefalù

Interventi di saluto:
S.E. Monsignor Giuseppe Marciante, Vescovo della Diocesi di Cefalù;
Prof. Daniele Tumminello, Sindaco di Cefalù
Don Pietro Piraino, Direttore Archivio Storico Diocesano
Dott.ssa Stefania Randazzo, Presidente Archeoclub d’Italia sede di Cefalù

Introduce e modera Dott.ssa Stefania Randazzo

“Interventi di restauro sui mosaici e sul soffitto ligneo della Cappella Palatina di Palermo”
Relatore: Prof. Franco Fazzio restauratore, già docente di Restauro presso l’Università degli studi di Palermo

“La musica dei Normanni”
Relatore: Prof. Diego Cannizzaro, docente presso il Conservatorio di musica “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta

“Aerofoni e cordofoni in età medievale ”
Relatore: Prof. Adelmo Napoli, già preside Liceo artistico Diego Bianca Amato di Cefalù

“ Nuovi strumenti di fruizione: percorsi guidati multimediali nel Duomo di Cefalù-Itinerarium Pulchritudinis”
Relatori: Dott. Valerio Di Vico, archeologo, Salvatore Varzi, cultore di storia locale

Esecuzione del brano Victimae Paschalis Laudes
Cantori : Giorgia Ferraro,Salvatore Varzi, Eckart Winter

In occasione del Convegno verranno esposte le copie di quattro strumenti musicali medievali realizzate dal prof. Adelmo Napoli

Domenica, 26 febbraio 2023 – ore 18.00
Basilica Cattedrale, Celebrazione eucaristica in memoria di Re Ruggero

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

4 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

5 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

7 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

10 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

12 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

16 ore ago