Progetto Animatore servizi all’infanzia di Cefalù Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, condotto dalla docente Angela Di Blasi con l’assistenza della tutor Margherita Luciani. In questo percorso di 110 ore, i partecipanti hanno realizzato la pittura 3d, tridimensionale; teatrini, marionette e scenografie con il riciclo dove hanno inventato delle storie con le carte del più e del meno ispirato a Munari; libri sensoriali ispirati a delle storie già inventate; libri tattili, ispirate a Munari con attività ludico-ricreative per sviluppare manualità e l’autonomia del bambino; hanno progettato attività 0/3- 3/6 anni; infine hanno provato l’esperienza della pittura musicale.
Ed ancora – comunica il presidente Luciano Luciani – un progetto turismo delle radici che sta riguardando 20 regioni che noi stiamo elaborando d’intesa con diversi soggetti.
Riscaldamento, quest'oggetto comune è una vera e propria svolta: ecco di che si tratta, tutti…
Un gesto quotidiano come bere un sorso d’acqua mentre si guida può costare caro. Scopri…
Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…
L’universo cambia rotta e prepara un colpo di fortuna senza precedenti. Due segni zodiacali stanno…
L'arcano è stato svelato: ecco chi vince tra Arancino e Arancina. Veramente l'originale è soltanto…
Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona…