Progetto Animatore servizi all’infanzia di Cefalù Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, condotto dalla docente Angela Di Blasi con l’assistenza della tutor Margherita Luciani. In questo percorso di 110 ore, i partecipanti hanno realizzato la pittura 3d, tridimensionale; teatrini, marionette e scenografie con il riciclo dove hanno inventato delle storie con le carte del più e del meno ispirato a Munari; libri sensoriali ispirati a delle storie già inventate; libri tattili, ispirate a Munari con attività ludico-ricreative per sviluppare manualità e l’autonomia del bambino; hanno progettato attività 0/3- 3/6 anni; infine hanno provato l’esperienza della pittura musicale.
Ed ancora – comunica il presidente Luciano Luciani – un progetto turismo delle radici che sta riguardando 20 regioni che noi stiamo elaborando d’intesa con diversi soggetti.
Un’operazione industriale che cambia volto a Stellantis: i nuovi proprietari promettono continuità e sviluppo. Cosa…
Poste italiane, la nuova tassa colpirà tutti i clienti: fate attenzione a questo, tutti i…
Capitale nel panico: è appena stato lanciato a Roma l'allarme bombardamenti. I cittadini sono rimasti…
A breve i termosifoni delle case italiane si accenderanno, ma come sarà possibile risparmiare sulla…
Dopo questo sentiero troverete questa spiaggia segreta ma meravigliosa della Sicilia. Ecco di cosa stiamo…
Altro che ferie assicurate ogni anno e vacanze estive prenotate con largo anticipo. Ora sta…