Progetto Animatore servizi all’infanzia di Cefalù Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, condotto dalla docente Angela Di Blasi con l’assistenza della tutor Margherita Luciani. In questo percorso di 110 ore, i partecipanti hanno realizzato la pittura 3d, tridimensionale; teatrini, marionette e scenografie con il riciclo dove hanno inventato delle storie con le carte del più e del meno ispirato a Munari; libri sensoriali ispirati a delle storie già inventate; libri tattili, ispirate a Munari con attività ludico-ricreative per sviluppare manualità e l’autonomia del bambino; hanno progettato attività 0/3- 3/6 anni; infine hanno provato l’esperienza della pittura musicale.
Ed ancora – comunica il presidente Luciano Luciani – un progetto turismo delle radici che sta riguardando 20 regioni che noi stiamo elaborando d’intesa con diversi soggetti.
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…
Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…