Società

I.I.S.S. Jacopo del Duca- Bianca Amato di Cefalù,progetto Erasmus in Polonia

Si è svolto dal 13 al 17 febbraio 2023 presso la scuola ospitante ZespółSzkół nr 3 w di Żory in Polonia la terzaLTTA (attività di apprendimento/formazione) del partenariato strategico Erasmus+ LEAD, importante iniziativa a cui ha partecipato l’I.I.S.S. Jacopo del Duca- Bianca Amato di Cefalù.

Cos’è LEAD? Il progetto europeo LEAD (acronimo inglese di Learning Exchange Act Disseminate) è volto a far acquisire una consapevolezza sociale dei problemi globali come ad esempio lo spreco di cibo, il consumismo, cause di conseguenze negative per l’ambiente naturale.L’obiettivo è quello di coinvolgere gli studenti in una serie di attività filantropiche, di volontariato, non remunerate, per elaborare un semplice programma di miglioramento della situazione nella loro comunità. Attraverso questo progetto si vuole incoraggiare gli studenti a pensare in modo critico, a controllare le fonti di informazione, a rispondere ai problemi globali e soprattutto ad avviare cambiamenti nelle loro scuole e successivamente nella società.

Il prof.re Gianni Catanese, coordinatore e referente di tutto il progetto, ne ha seguito l’iter e gli incontri precedenti ed è stato presente ai lavori di Zory con 16 alunni e tre docenti: la prof.ssa Malizia Sabrina, docente di spagnolo e le prof.sse Mariateresa Langona e Giovanna Liberto docenti di materie letterarie presso la sede centrale.

All’incontro di Zory, oltre ai docenti italiani, erano presenti i rappresentanti della Polonia, nazione ospitante, della Germania (MittelschuleamWinthirplatz), responsabile di tutto il progetto, del Portogallo (Agrupamento de Escolas de Ponte de Sore) e della Svezia(Karolinska gymnasiet). Mancava solo la rappresentanza della Finlandia.

Nel corso della settimana sono state organizzate varie attività (workshops di biologia, chimica, arte; collaborazione presso una mensa solidale; presentazioni di prodotti multimediali), per sensibilizzare i giovani sulla tematica di grande attualità dello spreco alimentare e sulle possibili soluzioni.Il prossimo incontro è previsto dal 23 al 28 aprile 2023 a Cefalù presso l’I.I.S.S. Jacopo del Duca-Bianca Amato

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

1 ora ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

4 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

7 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

9 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

13 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

15 ore ago