Società

I.I.S.S. Jacopo del Duca- Bianca Amato di Cefalù,progetto Erasmus in Polonia

Si è svolto dal 13 al 17 febbraio 2023 presso la scuola ospitante ZespółSzkół nr 3 w di Żory in Polonia la terzaLTTA (attività di apprendimento/formazione) del partenariato strategico Erasmus+ LEAD, importante iniziativa a cui ha partecipato l’I.I.S.S. Jacopo del Duca- Bianca Amato di Cefalù.

Cos’è LEAD? Il progetto europeo LEAD (acronimo inglese di Learning Exchange Act Disseminate) è volto a far acquisire una consapevolezza sociale dei problemi globali come ad esempio lo spreco di cibo, il consumismo, cause di conseguenze negative per l’ambiente naturale.L’obiettivo è quello di coinvolgere gli studenti in una serie di attività filantropiche, di volontariato, non remunerate, per elaborare un semplice programma di miglioramento della situazione nella loro comunità. Attraverso questo progetto si vuole incoraggiare gli studenti a pensare in modo critico, a controllare le fonti di informazione, a rispondere ai problemi globali e soprattutto ad avviare cambiamenti nelle loro scuole e successivamente nella società.

Il prof.re Gianni Catanese, coordinatore e referente di tutto il progetto, ne ha seguito l’iter e gli incontri precedenti ed è stato presente ai lavori di Zory con 16 alunni e tre docenti: la prof.ssa Malizia Sabrina, docente di spagnolo e le prof.sse Mariateresa Langona e Giovanna Liberto docenti di materie letterarie presso la sede centrale.

All’incontro di Zory, oltre ai docenti italiani, erano presenti i rappresentanti della Polonia, nazione ospitante, della Germania (MittelschuleamWinthirplatz), responsabile di tutto il progetto, del Portogallo (Agrupamento de Escolas de Ponte de Sore) e della Svezia(Karolinska gymnasiet). Mancava solo la rappresentanza della Finlandia.

Nel corso della settimana sono state organizzate varie attività (workshops di biologia, chimica, arte; collaborazione presso una mensa solidale; presentazioni di prodotti multimediali), per sensibilizzare i giovani sulla tematica di grande attualità dello spreco alimentare e sulle possibili soluzioni.Il prossimo incontro è previsto dal 23 al 28 aprile 2023 a Cefalù presso l’I.I.S.S. Jacopo del Duca-Bianca Amato

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

9 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

14 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

16 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago