Attualità

Parco Madonie: ordinanza per limitare il numero dei pullman

Piano Battaglia: Limitato il numero dei pullman che potranno
transitare nei giorni di sabato e domenica (festivi e prefestivi).
L’ordinanza che è stata emanata dal dipartimento viabilità della
Città Metropolitana di Palermo, prevede infatti delle importanti
restrizioni alla circolazione veicolare, come annunciato nei giorni
scorsi.
La decisione è stata presa nel pomeriggio di mercoledì nel corso della
riunione della “cabina di regia” che si è tenuta a Palermo tra i
diversi vertici istituzionali, al termine di una attenta valutazione
per la risoluzione dei problemi legati al traffico e alla sicurezza
stradale.
Presenti il Vice Prefetto, i dirigenti della Città Metropolitana di
Palermo, il Commissario e il Direttore dell’Ente Parco delle Madonie,
i Sindaci e gli Assessori dei Comuni di Petralia Sottana, Polizzi
Generosa e Isnello, la Polizia Provinciale e la Protezione Civile.
L’ordinanza prevede il rilascio di 45 autorizzazioni al transito degli
autobus, le cui richieste dovranno pervenire a mezzo pec
all’indirizzo: protocollo.petraliasottana@sicurezzapostale.it
con l’indicazione della targa e la capienza massima (numero di persone
prenotate).
Regolamentato l’inoltro delle richieste per i giorni di sabato e
domenica che dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del
venerdì precedente rispetto la domenica ed entro le ore 12:00 del
giovedì precedente rispetto la giornata di sabato.
Le autorizzazioni saranno concesse dal Comune di Petralia Sottana,
tenendo conto del rispettivo ordine di arrivo al protocollo, fino ad
esaurimento numero.
I pullman non potranno avere accesso all’area del sito di Piano
Battaglia, in assenza del rilascio delle relative autorizzazione
comunicate sempre a mezzo pec.
Dalla giornata di oggi il Comune di Petralia Sottana ha provveduto a
posizionare 22 bagni chimici (più 2 per disabili nei diversi punti di
accesso al pianoro.
“L’ordinanza, – conclude il Commissario dell’Ente Parco Caltagirone –
argina e regola non solo il flusso veicolare, ma consente, altresì, la
tutela del patrimonio in area di parco.
Piano Battaglia è una grande attrazione invernale che deve essere,
comunque, tutelata dall’inquinamento atmosferico. Considerata la
valenza del sito geologico, siamo certi che la limitazione di accesso
imposta ai mezzi pesanti, possa preservare e salvaguardare la
biodiversità presente in situ nel rispetto del sano divertimento.”

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago