Dopo tre giorni di verifiche e collaudi per gli impianti di risalita sotto l’egida dei responsabili dell’ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali), terminati nella giornata di mercoledì,oltre alle maestranze della Palermo Energia, erano presenti i responsabili della Città Metropolitana e dell’ente Parco delle Madonie.
“È tutto in ordine e si aspettano gli ultimi due passaggi burocratici previsti dalle normative in materia, che potrebbero
avvenire nei prossimi giorni. Da quel momento Piano Battaglia sarà pronta ad accogliere turisti e finalmente anche gli sciatori. Dice il
Commissario Caltagirone: “Vi è stato un momento in cui l’effettiva apertura degli impianti, mi sembrava molto lontana. Oggi posso con
certezza constatare lo stato dell’arte che è il risultato di un lungo ed elaborato lavoro dell’apparato organico della struttura, sopra
tutti la Città Metropolitana e Palermo Energia.
Un’infrastruttura sportiva, questa, che può essere motivo di orgoglio per il territorio, che, sono certo, riuscirà a catalizzare
l’attenzione dei numerosi amanti della montagna.Un altro passo avanti per il turismo nel Parco delle Madonie”.
Intanto da domenica prossima, come avevamo anticipato ieri,a Piano Battaglia potranno accedere solo 45 autobus,mentre non sono previste limitazioni per le auto.
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…
Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…