Dopo tre giorni di verifiche e collaudi per gli impianti di risalita sotto l’egida dei responsabili dell’ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali), terminati nella giornata di mercoledì,oltre alle maestranze della Palermo Energia, erano presenti i responsabili della Città Metropolitana e dell’ente Parco delle Madonie.
“È tutto in ordine e si aspettano gli ultimi due passaggi burocratici previsti dalle normative in materia, che potrebbero
avvenire nei prossimi giorni. Da quel momento Piano Battaglia sarà pronta ad accogliere turisti e finalmente anche gli sciatori. Dice il
Commissario Caltagirone: “Vi è stato un momento in cui l’effettiva apertura degli impianti, mi sembrava molto lontana. Oggi posso con
certezza constatare lo stato dell’arte che è il risultato di un lungo ed elaborato lavoro dell’apparato organico della struttura, sopra
tutti la Città Metropolitana e Palermo Energia.
Un’infrastruttura sportiva, questa, che può essere motivo di orgoglio per il territorio, che, sono certo, riuscirà a catalizzare
l’attenzione dei numerosi amanti della montagna.Un altro passo avanti per il turismo nel Parco delle Madonie”.
Intanto da domenica prossima, come avevamo anticipato ieri,a Piano Battaglia potranno accedere solo 45 autobus,mentre non sono previste limitazioni per le auto.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…