Madonie

Blufi ,da Piazza Municipio si alzano le lanterne del risparmio energetico,per M’Illumino di Meno

Anche Blufi festeggia , con la 12° edizione, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili riconosciuta dalla Repubblica. Ogni 16 febbraio, infatti, grazie al Decreto Legge n. 17/2022 la comunità di M’illumino di Meno fara’ festa.A spiegarlo sono stati gli alunni dei tre ordini scolastici presenti nel paese.


” L’ edizione di quest’anno- dichiara il sindaco di Blufi Lillo Puleo- e’ stata veramente eccellente, e credo che rimarra’ negli annali della comunita’ scolastica Blufese.Blufi si e’ da sempre distinta sulle tematiche ambientali e la suggestiva rappresentazione di ieri pomeriggio, dei nostri ragazzi, ne e’ stata l’ulteriore conferma.E’ stato un crescendo, iniziato dai piu’ piccoli della scuola dell’infanzia sino ad arrivare ad un test finale, organizzato dagli alunni della scuola media, per testare l’attenzione e la preparazione dei tantissimi genitori presenti.
Sono stati trattati, direi magistralmente, diversi temi sul risparmio energetico, sull’importanza dell’energia rinnovabile ( a tal proposito e’ stato fatto un cenno sul progetto virtuoso della comunita’ energetica di Blufi ) e sui corretti stili di vita mirati alla salvaguardia dell’ambiente.
I bambini, sono stati, ancora una volta, esempio concreto dell’importanza rilevante che hanno le diverse attivita’ didattiche in eta’ scolare.
Tutto cio’ che si apprende da piccoli rimarra’ sicuramente un preziosissimo ed importantissimo bagaglio culturale da portare con se durante la propria vita.Un plauso va fatto comunque a tutti i docenti e tutto il personale scolastico per le attenzioni e gli insegnamenti che ogni giorno trasferiscono ai nostri bambini.”

Presente anche il minisindaco Chiara Gulino e tutta la mini-amministrazione che hanno coordinato le varie fasi dell’iniziativa.
Subito dopo si e’ svolta una fiaccolata per le vie del paese coordinata dalla Protezione civile di Blufi e dai ragazzi del servizio civile.
L’evento si e’ concluso a Piazza Municipio dove sono state spente le luci per ammirare le lanterne del “risparmio energetico” che si sono alzate in cielo.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago