Madonie

Blufi ,da Piazza Municipio si alzano le lanterne del risparmio energetico,per M’Illumino di Meno

Anche Blufi festeggia , con la 12° edizione, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili riconosciuta dalla Repubblica. Ogni 16 febbraio, infatti, grazie al Decreto Legge n. 17/2022 la comunità di M’illumino di Meno fara’ festa.A spiegarlo sono stati gli alunni dei tre ordini scolastici presenti nel paese.


” L’ edizione di quest’anno- dichiara il sindaco di Blufi Lillo Puleo- e’ stata veramente eccellente, e credo che rimarra’ negli annali della comunita’ scolastica Blufese.Blufi si e’ da sempre distinta sulle tematiche ambientali e la suggestiva rappresentazione di ieri pomeriggio, dei nostri ragazzi, ne e’ stata l’ulteriore conferma.E’ stato un crescendo, iniziato dai piu’ piccoli della scuola dell’infanzia sino ad arrivare ad un test finale, organizzato dagli alunni della scuola media, per testare l’attenzione e la preparazione dei tantissimi genitori presenti.
Sono stati trattati, direi magistralmente, diversi temi sul risparmio energetico, sull’importanza dell’energia rinnovabile ( a tal proposito e’ stato fatto un cenno sul progetto virtuoso della comunita’ energetica di Blufi ) e sui corretti stili di vita mirati alla salvaguardia dell’ambiente.
I bambini, sono stati, ancora una volta, esempio concreto dell’importanza rilevante che hanno le diverse attivita’ didattiche in eta’ scolare.
Tutto cio’ che si apprende da piccoli rimarra’ sicuramente un preziosissimo ed importantissimo bagaglio culturale da portare con se durante la propria vita.Un plauso va fatto comunque a tutti i docenti e tutto il personale scolastico per le attenzioni e gli insegnamenti che ogni giorno trasferiscono ai nostri bambini.”

Presente anche il minisindaco Chiara Gulino e tutta la mini-amministrazione che hanno coordinato le varie fasi dell’iniziativa.
Subito dopo si e’ svolta una fiaccolata per le vie del paese coordinata dalla Protezione civile di Blufi e dai ragazzi del servizio civile.
L’evento si e’ concluso a Piazza Municipio dove sono state spente le luci per ammirare le lanterne del “risparmio energetico” che si sono alzate in cielo.

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

1 ora ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

5 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

7 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

17 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

20 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

20 ore ago