L’acquisizione da parte della Regione Siciliana di crediti fiscali relativi a bonus edilizi (superbonus 110% e 90%, sismabonus): lo prevede un disegno di legge presentato dal gruppo di Fratelli d’Italia all’Ars.
«Uno degli obiettivi è consentire alle imprese siciliane che versano in una grave crisi di liquidità di poter continuare ad operare salvaguardando i livelli occupazionali» sottolinea il capogruppo Giorgio Assenza illustrando l’iniziativa legislativa dei deputati regionali di Fratelli d’Italia ed aggiungendo: «Inoltre, grazie alla compensazione fiscale effettuata dalla Regione si potrà consentire a migliaia di siciliani di effettuare la riqualificazione energetica delle proprie abitazioni». Il credito fiscale acquisito dalla Regione dovrà provenire da interventi di riqualificazione effettuati nel territorio regionale e da imprese con sede operativa in Sicilia, assicurando una distribuzione uniforme per provincia rapportata alla rispettiva popolazione residente.
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…