Il chitarrista più veloce della storia è italiano e si chiama Davide Lo Surdo. Il giovane musicista 23enne è stato riconosciuto come il chitarrista più veloce della storia dalla rivista Rolling Stone, grazie alla sua capacità di suonare 129 note al secondo.
Per raggiungere questa velocità, Lo Surdo utilizza la tecnica “sweep picking”, suonando una sequenza di cinque arpeggi basati sulle prime tre corde dello strumento.
Questa capacità unica lo ha portato ad esibirsi in Asia, America, Sud America ed Europa.Anche la rivista messicana GuitarraMX ha riconosciuto il giovane musicista italiano. In occasione del tour latinoamericano di Davide, questa rivista ha dedicato a Lo Surdo la copertina del numero di luglio 2021 e gli ha conferito anche il titolo di chitarrista più veloce della storia.
Nel novembre 2021, la rivista Rolling Stone lo ha invitato a suonare al loro concerto per celebrare il loro anniversario, presso l’arena “Sambódromo do Anhembi” di San Paolo, del Brasile.
Davide ha vinto il Sanremo Music Awards all’Hilton Hotel di Venezia, in Italia, come il chitarrista più veloce di tutti i tempi.
Lo Surdo ha suonato in Bolivia, India, Messico, Brasile, Stati Uniti d’America, Germania, Svizzera, Londra, Regno Unito e Italia.
Lo Surdo ha suonato anche a Hollywood, nel locale “Whisky a go go”, e al Namm show 2019 a Los Angeles.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…