Paolo Amenta, presidente di ANCI Sicilia: “E’ necessario creare una Commissione ANCI Sicilia-Regione Siciliana che individui i fabbisogni essenziali dei territori”
“Il disegno di legge quadro sull’autonomia differenziata, trasmesso in Conferenza Unificata, non tiene nella giusta considerazione la nostra autonomia speciale che ci impone obblighi e prerogative specifiche e non ci permette di utilizzare lo stesso percorso delle regioni a statuto ordinario”. Hanno dichiarato Paolo Amenta e Mario Emanuele, presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia nel corso della riunione di insediamento del Comitato direttivo dell’Associazione svoltasi stamattina a Palermo, presso la sala Sciascia di Palazzo Comitini.
“A tal proposito riteniamo assolutamente necessaria la creazione di una apposita Commissione ANCI Sicilia – Regione Siciliana con il compito di individuare i fabbisogni standard e i Livelli Essenziali di Prestazione e la capacità fiscale dei territori con tempi e obiettivi certi”. Aggiungono Amenta e Alvano.
“Per colmare il divario economico, oggi in atto fra i comuni siciliani e quelli del centro e del nord Italia, riteniamo indispensabile l’avvio di forme di perequazione – conclude il presidente Amenta – che compensino le tante criticità collegate al territorio e l’attivazione a livello regionale di nuovi criteri di riparto che partano dai fabbisogni essenziali delle nostre comunità”.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…