Le attività d’indagine finalizzate all’individuazione delle disponibilità economico-imprenditoriali riconducibili ad appartenenti all’organizzazione mafiosa “Cosa nostra” svolte dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Palermo, hanno portato all’emissione da parte della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo, che aveva accolto le richieste della locale Procura della Repubblica, di un provvedimento di sequestro di beni per un valore complessivo di circa 500.000 euro a carico degli eredi di SUCATO Vincenzo.
SUCATO Vincenzo, deceduto nell’aprile del 2020 mentre era detenuto in attesa di primo giudizio, era stato arrestato nell’ambito dell’operazione di servizio denominata “CUPOLA 2.0” con l’accusa di essere stato il reggente della famiglia mafiosa di Misilmeri (PA), in particolare per aver curato e programmato la gestione delle estorsioni sul territorio.
Il provvedimento di sequestro, emesso nei confronti dei suoi eredi, ha riguardato i seguenti beni del valore complessivo di circa 500.000 euro:
– quota del 50% delle quote della società “MI.SA.C. S.R.L.”, con sede in Misilmeri (PA), con attività edile;
– nr. 01 fabbricato sito in Misilmeri (PA);
– nr. 03 appezzamenti di terreno siti in Misilmeri (PA);
– nr. 08 rapporti bancari
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…