Società

Politiche sociali, la giunta approva la programmazione di 8 milioni per disabili autistici

La giunta regionale ha approvato la proposta di programmazione delle risorse del fondo per l’Inclusione delle persone con disabilità, pari a 8 milioni 140 mila euro, erogate dal ministero per le Disabilità e destinate agli autistici.

«Pianifichiamo le risorse assegnate alla Sicilia per migliorare la qualità della vita di tanti che presentano queste fragilità – dice presidente della Regione Renato Schifani – puntando sul rapido rafforzamento dei servizi e su un supporto più efficace per accompagnarli a gestire in modo adeguato le proprie difficoltà».

Il programma dell’assessorato della Famiglia e delle politiche sociali prevede diversi interventi: assistenza socio-sanitaria, così come prevista dalle linee guida sul trattamento dei disturbi dello spettro autistico dell’istituto superiore di Sanità, anche tramite voucher da utilizzare per acquistare prestazioni; percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino a 21 anni, anche tramite voucher; progetti volti a prestare assistenza agli enti locali, anche associati tra loro, per sostenere le attività scolastiche delle persone con disturbi dello spettro autistico nell’ambito del progetto terapeutico individualizzato e del piano educativo individualizzato (Pei); progetti finalizzati a percorsi di socializzazione con attività in ambiente esterno (gruppi di cammino, attività musicale, attività sportiva) dedicati agli adulti, ad alto funzionamento; progetti che si rivolgono al terzo settore per favorire l’inclusione attraverso attività sociali (sport, tempo ricreativo, mostre); progetti sperimentali per la formazione e l’inclusione lavorativa; interventi in favore della formazione dei nuclei familiari che assistono persone con disturbo dello spettro autistico; progetti sperimentali di residenzialità e per l’abitare supportato, finalizzati alla promozione del benessere e alla qualità della vita delle persone con disturbi dello spettro autistico.

«Nelle prossime settimane – afferma l’assessore regionale alla Famiglia, politiche sociali e lavoro, Nuccia Albano – ci sarà un incontro con le rappresentanze sindacali delle famiglie dei disabili autistici e degli operatori che si occupano di queste materie per disegnare i migliori percorsi, finalizzati a selezionare progetti innovativi e di alta professionalità».

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago