Si è celebrato in tutto il mondo il “Darwin day”, ovvero la giornata mondiale dedicata a Charles Darwin – il padre della teoria dell’evoluzione della specie – in occasione dell’anniversario della nascita (12 febbraio 1809).
Anche il Museo naturalistico Francesco Minà Palumbo ha voluto associarsi alle celebrazioni, con due iniziative. La prima riguarda una esposizione di paleontologia con reperti presenti al Museo, in parte raccolti dallo stesso scienziato castelbuonese, tra cui la Cassidaria Minae da lui scoperta e a lui dedicata dal marchese Antonio De Gregorio. La seconda è la pubblicazione del ciclo di incontri che si terranno al Museo nel corso di quest’anno. Si tratta di un calendario provvisorio che certamente si arricchirà di ulteriori iniziative (oltre ad altri convegni, sono in corso di definizione mostre temporanee, laboratori didattici ed altro) e che si perfezionerà man mano, costruendo e raccontando la programmazione culturale nei canali di comunicazione del Museo a partire da questa ricorrenza così significativa. L’invito è pertanto a tornare a visitare il museo e seguire gli aggiornamenti sui social e sul sito web dell’istituzione castelbuonese.
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…