Attualità

Ex Blutec, assessore Tamajo riunisce Tavolo tecnico: «Regione conferma impegno per rilancio area Termini»

«I commissari dell’ex Blutec sono pronti a chiedere al ministero per lo Sviluppo economico la pubblicazione del bando per il rilancio dell’area di Termini Imerese. Allo stesso tempo, abbiamo già definito la bozza per il rinnovo dell’Accordo di programma: noi confermiamo lo stanziamento di 70 milioni di euro e lavoreremo affinché il ministero inserisca le risorse necessarie per la reindustrializzazione dell’intera area di Termini Imerese. Inoltre, ho attivato l’Inps affinché assieme ai commissari verifichi le condizioni per accompagnare i lavoratori, che hanno i requisiti, al prepensionamento».
Lo afferma l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, a seguito del tavolo tecnico che ha riunito oggi.

Al tavolo hanno partecipato: i tre commissari dell’ex Blutec (Giuseppe Glorioso, Fabrizio Grasso e Andrea Bucarelli), l’assessore regionale al Lavoro, Nuccia Albano, il dirigente del dipartimento Attività produttive, Carmelo Frittitta, il commissario della Zes Sicilia occidentale, Carlo Amenta, il presidente del Polo Meccatronica, Antonello Mineo. Presenti anche i responsabili dell’Inps regionale e i segretari di Fim, Fiom e Uilm.

«Il prossimo passaggio – aggiunge Tamajo – sarà il tavolo al ministero dello Sviluppo economico. Dobbiamo correre, nei prossimi 15-20 giorni mi attiverò con il Mise per la convocazione dell’incontro. Siamo sul pezzo, continuiamo a lavorare con grande senso di responsabilità per la tutela di tutto il territorio».

«Ringrazio l’assessore Tamajo per l’invito – sottolinea il commissario Amenta – che dimostra la sua grande attenzione alle relazioni istituzionali e alla necessità del lavoro congiunto su questioni così delicate. Sono a disposizione per collaborare con gli amministratori straordinari su ciò che servirà a valutare la sostenibilità delle iniziative su Termini Imerese. È un’area importante per lo sviluppo delle Zes e, quindi, l’attenzione del commissario in sede di monitoraggio sarà massima affinché le iniziative siano sostenibili e abbiano le maggiori probabilità di successo».

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago