Debiti, problemi con fornitori e con i clienti, imprese ormai al collasso e sull’orlo del fallimento. I postumi del superbonus stanno mettendo in ginocchio tanti imprenditori.
Circa 55 mila imprese siciliane rischiano la chiusura nelle prossime settimane. Il blocco dei crediti, dunque, attualmente sta avendo un impatto pesante sulla catena dei soggetti legati alla filiera dell’edilizia. A fronte dell’attuale situazione sono diversi gli imprenditori, professionisti ma anche committenti, che nelle ultime settimane, si stanno organizzando al fine di proporre e chiedere soluzioni per il settore dell’edilizia. “Il momento di difficoltà che stanno vivendo le imprese del settore dell’edilizia e di tutta la filiera è di una rilevanza enorme e se il governo non interverrà urgentemente con misure adeguate – dice il presidente di Assoimpresa Mario Attinasi – si rischia un collasso economico e sociale di una gravità senza precedenti”.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…