Promosso dall’Associazione “L’Uomo e il Mediterraneo” si terrà a Misilmeri, lunedì 13 febbraio 2023 con inizio alle ore 9,30, un incontro di studio dal titolo “Il conflitto che cambiò il mondo: correva l’anno 1943”.
Il primo intervento in programma sarà tenuto da Calogero Gaetani, Docente presso l’Istituto tecnico del Turismo Marco Polo di Palermo, che affronterà l’argomento “Come si arrivò all’1 settembre 1939”, a cui farà seguito la relazione di don Emanuele Spanò, Parroco della Chiesa del Cuore Immacolato di Maria di Misilmeri dal titolo “Il ruolo della Chiesa prima e durante il conflitto”, il terzo intervento previsto è quello di Alfonso Lo Cascio, Giornalista, autore del libro “1943: la Reconquista dell’Europa” che tratterà il tema “L’Operazione Symbol e il primo attacco alla “Fortezza Europa”. Coordinerà i lavori Valentino Sucato, Presidente Associazione “L’uomo e il Mediterraneo” L’incontro si terrà presso l’Oratorio Parrocchia Cuore Immacolato di Maria in via Carso, 25 a Misilmeri.Saranno presenti gli studenti dell’Istituto tecnico del Turismo Marco Polo di Palermo. L’evento sarà trasmesso in diretta facebook nel profilo di Valentino Sucato.
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…
LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…
Patente, attenzione alla convocazione per il rinnovo a cui potreste dire addio: tutti i dettagli…