Promosso dall’Associazione “L’Uomo e il Mediterraneo” si terrà a Misilmeri, lunedì 13 febbraio 2023 con inizio alle ore 9,30, un incontro di studio dal titolo “Il conflitto che cambiò il mondo: correva l’anno 1943”.
Il primo intervento in programma sarà tenuto da Calogero Gaetani, Docente presso l’Istituto tecnico del Turismo Marco Polo di Palermo, che affronterà l’argomento “Come si arrivò all’1 settembre 1939”, a cui farà seguito la relazione di don Emanuele Spanò, Parroco della Chiesa del Cuore Immacolato di Maria di Misilmeri dal titolo “Il ruolo della Chiesa prima e durante il conflitto”, il terzo intervento previsto è quello di Alfonso Lo Cascio, Giornalista, autore del libro “1943: la Reconquista dell’Europa” che tratterà il tema “L’Operazione Symbol e il primo attacco alla “Fortezza Europa”. Coordinerà i lavori Valentino Sucato, Presidente Associazione “L’uomo e il Mediterraneo” L’incontro si terrà presso l’Oratorio Parrocchia Cuore Immacolato di Maria in via Carso, 25 a Misilmeri.Saranno presenti gli studenti dell’Istituto tecnico del Turismo Marco Polo di Palermo. L’evento sarà trasmesso in diretta facebook nel profilo di Valentino Sucato.
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…