Promosso dall’Associazione “L’Uomo e il Mediterraneo” si terrà a Misilmeri, lunedì 13 febbraio 2023 con inizio alle ore 9,30, un incontro di studio dal titolo “Il conflitto che cambiò il mondo: correva l’anno 1943”.
Il primo intervento in programma sarà tenuto da Calogero Gaetani, Docente presso l’Istituto tecnico del Turismo Marco Polo di Palermo, che affronterà l’argomento “Come si arrivò all’1 settembre 1939”, a cui farà seguito la relazione di don Emanuele Spanò, Parroco della Chiesa del Cuore Immacolato di Maria di Misilmeri dal titolo “Il ruolo della Chiesa prima e durante il conflitto”, il terzo intervento previsto è quello di Alfonso Lo Cascio, Giornalista, autore del libro “1943: la Reconquista dell’Europa” che tratterà il tema “L’Operazione Symbol e il primo attacco alla “Fortezza Europa”. Coordinerà i lavori Valentino Sucato, Presidente Associazione “L’uomo e il Mediterraneo” L’incontro si terrà presso l’Oratorio Parrocchia Cuore Immacolato di Maria in via Carso, 25 a Misilmeri.Saranno presenti gli studenti dell’Istituto tecnico del Turismo Marco Polo di Palermo. L’evento sarà trasmesso in diretta facebook nel profilo di Valentino Sucato.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…