Territorio

Questura di Palermo: tempistiche per il rilascio dei passaporti

Attualmente e nel corso dell’ultimo anno, l’Ufficio Passaporti della Questura di Palermo, anche in ragione dell’attenuazione degli effetti della pandemia, ha visto un esponenziale aumento del numero di istanze per il rilascio di passaporti o altri titoli di viaggio, prodotte dai cittadini.

Tale crescita, per altro commisurata ad analoghi incrementi registrati in tutta Italia, ha comportato l’adozione di accorgimenti di natura organizzativa che hanno permesso e permettono tutt’ora, di garantire una risposta efficiente al numero di richieste pervenute.

La Questura di Palermo garantisce il rilascio del titolo di viaggio entro DUE / TRE GIORNI LAVORATIVI.

Il rilascio dei passaporti avviene A VISTA nei casi di comprovate urgenze che rientrano in uno dei seguenti tre casi:

  1. Esigenze di salute;
  2. Esigenze di lavoro;
  3. Esigenze di studio.

Le modalità di prenotazione che vedono l’utilizzo a Palermo, come anche a livello nazionale, di un’agenda on line, rispecchiano gli ordinari criteri di ogni organizzazione civile che eroga un servizio facendo ricorso a regole oggettive e condivise da tutti i consociati .

Allo stato attuale è possibile prenotare l’apputamento per il rilascio del passaporto a partire dal 13 febbraio presso il Commissariato di P.S. “Brancaccio” ed a partire dal 27 febbraio per la Questura di Palermo. Diversi ulteriori appuntamenti sono disponibili sui diversi uffici di Polizia.

L’appunto stampa in questione fa seguito ad informazioni non veritiere diffuse da una testata giornalistica locale.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago