In quasi tutta la Sicilia, per una serie di concause, si registra, PURTROPPO, una profonda crisi che ha portato alla chiusura (speriamo di breve durata) di diversi impianti natatori. A scriverlo è il vicepresidente della società Rossella Portera.
Nel grande deserto rappresentato da visioni poco lungimiranti, da pensieri molto spesso avulsi dalle reali esigenze comuni, da incompetenza, superficialità, mancanza di conoscenza dell’importanza vitale dello sport in generale, e del nuoto in particolare, qui, nelle Madonie, abbiamo la FORTUNA di un’unica oasi (ed è davvero poco!) e per questa siamo profondamente grati.
Ma non basta.Cogliamola questa opportunità!Perché, – conclude la società del presidente Cosimo Rinaudo – se al momento c’è una sola possibilità, in un contesto di “povertà” diffusa, non ci possiamo permettere di non beneficiarne. Altrimenti, poi, non lamentiamoci…
Noi, NUOTO ZENIT CEFALÙ Asd, ci siamo e aspettiamo tutti per nuotare insieme.
S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…
"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…