In quasi tutta la Sicilia, per una serie di concause, si registra, PURTROPPO, una profonda crisi che ha portato alla chiusura (speriamo di breve durata) di diversi impianti natatori. A scriverlo è il vicepresidente della società Rossella Portera.
Nel grande deserto rappresentato da visioni poco lungimiranti, da pensieri molto spesso avulsi dalle reali esigenze comuni, da incompetenza, superficialità, mancanza di conoscenza dell’importanza vitale dello sport in generale, e del nuoto in particolare, qui, nelle Madonie, abbiamo la FORTUNA di un’unica oasi (ed è davvero poco!) e per questa siamo profondamente grati.
Ma non basta.Cogliamola questa opportunità!Perché, – conclude la società del presidente Cosimo Rinaudo – se al momento c’è una sola possibilità, in un contesto di “povertà” diffusa, non ci possiamo permettere di non beneficiarne. Altrimenti, poi, non lamentiamoci…
Noi, NUOTO ZENIT CEFALÙ Asd, ci siamo e aspettiamo tutti per nuotare insieme.
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…