Attualità

A Cefalù la Giornata Mondiale del Malato

In occasione della XXXI Giornata Mondiale del Malato la Pastorale della Salute –Diocesi di Cefalù, Associazione Medici Cattolici, Associazione
Medici Madoniti in collaborazione con la Fondazione Ist. G. Giglio di Cefalù, come ogni anno hanno celebrato l’evento con un convegno sulla Salute.


Quest’anno l’argomento di grande attualità affrontato è “ Antibiotico-Resistenza” Le malattie infettive sono da lungo tempo considerate una priorità di salute pubblica globale a causa del loro forte impatto in termini di salute sulla popolazione.
Prima i vaccini e poi gli antibiotici ne hanno modificato la storia, riducendo notevolmente la circolazione dei patogeni e la mortalità per malattie infettive trasmissibili.
Ad oggi, quasi un secolo dopo la scoperta del primo antibiotico, l’antibiotico-resistenza
rappresenta una delle principali minacce alla salute pubblica, e, secondo le stime, potrebbe
causare la morte di 10 milioni di persone all’anno entro il 2050. Per questo la sua diffusione è
un problema urgente che richiede un intervento globale e un piano d’azione coordinato.
Questo è un invito all’azione: tutti noi abbiamo un ruolo da svolgere e il momento di agire è adesso.
L’insorgenza sempre più frequente di super batteri resistenti agli antibiotici impone, nel tentativo di arginarla, una maggiore consapevolezza nella prescrizione, nell’impiego e nello smaltimento di tali farmaci.
Una scelta errata della molecola, la prescrizione di un dosaggio inadeguato e una durata
eccessiva della terapia sono tra i principali responsabili dello sviluppo di ceppi resistenti
Indispensabile informazione/formazione e la promozione investimenti per lo sviluppo di nuovi
antibiotici.


Informazione per un uso appropriato e smaltimento adeguato degli antibiotici Formazione di tutte
le figure di riferimento Invitare le istituzioni/la politica ad investire sulla ricerca e produzione di
nuovi antibiotici.Gli antibiotici sono una grande risorsa ma allo stesso tempo strumenti da utilizzare con
estrema cura per evitare di rimanere senza munizioni nella battaglia contro le infezioni
Per ovviare al problema, il Piano d’Azione globale sull’Antimicrobico-Resistenza (AMR)
redatto dall’OMS inserisce come primo obiettivo quello di migliorare la comprensione e la
consapevolezza dei cittadini attraverso una comunicazione efficace e mirata.

Di seguito il Programma dei lavori.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

14 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

19 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

21 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago