Attualità

Caritas: Colletta per emergenza terremoto Turchia e Siria

Il nostro Vescovo Marciante, ha sentito telefonicamente, cosi come alcuni sacerdoti della nostra Diocesi, S. E. Rev.ma Mons. Massimiliano Palinuro, Vicario apostolico di Istanbul e Amministratore Apostolico dell’Esarcato bizantino in Turchia, predicatore degli esercizi spirituali al nostro clero, esprimendo la vicinanza di tutta la nostra Chiesa alla loro
sofferenza dettata dalla forte scossa del terremoto di magnitudo 7,9, dagli oltre 20.000 morti (numero provvisorio) e dalla drammatica condizione dei sopravvissuti, che hanno bisogno di tutto. Una situazione altamente drammatica ed aggravata anche dal freddo e dalla povertà.


Tutto questo è sotto ai nostri occhi grazie alla tempestività con cui i mezzi di comunicazione ci aggiornano.
Pensiamno sia necessario trasformare questi sentimenti di vicinanza a tanta sofferenza in un gesto concreto di prima ed immediata solidarietà (richiesto anche da parte di tanti cristiani: sono davvero tanti coloro che lo chiedono), sicuramente una goccia in quel bisogno di tutto.
Domenica 19 febbraio la nostra Diocesi di Cefalù farà una COLLETTA a favore dei terremotati da far giungere tramite la Caritas Diocesana a S. E. Rev.ma Mons. Massimiliano Palinuro, unitamente ad un Messaggio.

La Colletta deve essere versata tempestivamente sul Conto Corrente:
DIOCESI DI CEFALÚ -CARITÁS DIOCESANA IBAN:
IT86G0200843260000103128488
entro il 22 febbraio 2023

La Colletta nazionale a favore dei terremotati in Turchia e Siria proposta dalla CEI per il 26 marzo, V domenica di quaresima, che ha disposto un primo stanziamento di 500.000 euro dai fondi dell’ 8xmille per iniziative di carità di rilievo nazionale, la vivremo come Quaresima di Carità. Di questa vi giungerà proposta.

Se saremo generosi ed insegneremo la generosità praticandola, il nostro Dio sarà generoso con noi e la carità di un cuore generoso ci renderà belli perché capace di cancellare ogni bruttezza.

II Responsabile
diac. Antonio Sausa

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago