Attualità

Ponte di Blufi,l’Unione Madonie lo metterà in sicurezza

Firmato accordo tra l’Unione Madonie e la Città Metropolitana di Palermo per la riapertura della strada che collega Blufi a Castellana Sicula e della Sp. 9 Campofelice – Collesano.

L’incontro di questa mattina presso il Palazzo Comitini ha visto il passaggio in capo all’Unione delle Madonie sia dei fondi, circa 4, 5 milioni di euro, che dell’iter procedurale. In pratica, l’Unione si dovrà fare carico della progettazione e della direzione ed esecuzione dei lavori per la messa in sicurezza del ponte “Sant’Andrea”, della strada che collega Blufi a Castellana Sicula e quella tra Campofelice e Collesano.

L’accordo è stato siglato tra il direttore generale della Città Metropolitana Nicola Vernuccio e il presidente dell’Unione Madonie Pietro Macaluso alla presenza dei sindaci di Blufi, Calogero Puleo e Castellana Sicula, Franco Calderaro.

Soddisfatto il presidente dell’Unione Madonie Pietro Macaluso che ha detto: “con questo accordo di programma possiamo avviare veramente l’iter per la riapertura della strada che collega Blufi a Castellana Sicula, chiusa il 24 dicembre 2021 a causa delle criticità rilevate nel così detto “Ponte di Blufi”. Faremo il possibile – continua Macaluso – per realizzare il tutto in tempi brevi e restituire ai cittadini l’importante collegamento stradale che a causa della sua chiusura ha determinato enormi disagi e perdite economiche per varie aziende”.

“L’accordo di stamani, continua il sindaco di Castellana Sicula Franco Calderaro, consente di sbloccare una vicenda che stava diventando grottesca. Oggi finalmente ci viene dato mandato e siamo in condizione di risolvere il problema in autonomia.”

Per questa opportunità data all’Unione Madonie il sindaco di Blufi Calogero Puleo ha voluto fare un plauso alla Città metropolitana di Palermo e si augura “che questa sinergia possa anche essere messa in pratica per la risoluzione dell’altra emergenza rappresentata dalla impercorribilità del tratto di strada che collega Blufi allo svincolo Irosa”.

Il Sindaco della Città Metropolitana Roberto Lagalla: “Ringrazio i Comuni dell’Unione Madonie per l’incontro di oggi con i tecnici della città Metropolitana. È stato un confronto che conferma il clima di collaborazione che si è instaurato tra l’Ente e i Comuni, in particolare, sulle priorità che riguardano i progetti di manutenzione degli assi viari delle Madonie. Oggi, nello specifico, sono state definite le modalità che porteranno alle opere di manutenzione del ponte di Blufi. La Città Metropolitana resterà sempre a disposizione per concordare al meglio con i Comuni le strategie di intervento in questo ambito”.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago