Attualità

Ponte di Blufi,l’Unione Madonie lo metterà in sicurezza

Firmato accordo tra l’Unione Madonie e la Città Metropolitana di Palermo per la riapertura della strada che collega Blufi a Castellana Sicula e della Sp. 9 Campofelice – Collesano.

L’incontro di questa mattina presso il Palazzo Comitini ha visto il passaggio in capo all’Unione delle Madonie sia dei fondi, circa 4, 5 milioni di euro, che dell’iter procedurale. In pratica, l’Unione si dovrà fare carico della progettazione e della direzione ed esecuzione dei lavori per la messa in sicurezza del ponte “Sant’Andrea”, della strada che collega Blufi a Castellana Sicula e quella tra Campofelice e Collesano.

L’accordo è stato siglato tra il direttore generale della Città Metropolitana Nicola Vernuccio e il presidente dell’Unione Madonie Pietro Macaluso alla presenza dei sindaci di Blufi, Calogero Puleo e Castellana Sicula, Franco Calderaro.

Soddisfatto il presidente dell’Unione Madonie Pietro Macaluso che ha detto: “con questo accordo di programma possiamo avviare veramente l’iter per la riapertura della strada che collega Blufi a Castellana Sicula, chiusa il 24 dicembre 2021 a causa delle criticità rilevate nel così detto “Ponte di Blufi”. Faremo il possibile – continua Macaluso – per realizzare il tutto in tempi brevi e restituire ai cittadini l’importante collegamento stradale che a causa della sua chiusura ha determinato enormi disagi e perdite economiche per varie aziende”.

“L’accordo di stamani, continua il sindaco di Castellana Sicula Franco Calderaro, consente di sbloccare una vicenda che stava diventando grottesca. Oggi finalmente ci viene dato mandato e siamo in condizione di risolvere il problema in autonomia.”

Per questa opportunità data all’Unione Madonie il sindaco di Blufi Calogero Puleo ha voluto fare un plauso alla Città metropolitana di Palermo e si augura “che questa sinergia possa anche essere messa in pratica per la risoluzione dell’altra emergenza rappresentata dalla impercorribilità del tratto di strada che collega Blufi allo svincolo Irosa”.

Il Sindaco della Città Metropolitana Roberto Lagalla: “Ringrazio i Comuni dell’Unione Madonie per l’incontro di oggi con i tecnici della città Metropolitana. È stato un confronto che conferma il clima di collaborazione che si è instaurato tra l’Ente e i Comuni, in particolare, sulle priorità che riguardano i progetti di manutenzione degli assi viari delle Madonie. Oggi, nello specifico, sono state definite le modalità che porteranno alle opere di manutenzione del ponte di Blufi. La Città Metropolitana resterà sempre a disposizione per concordare al meglio con i Comuni le strategie di intervento in questo ambito”.

redazione

Recent Posts

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

4 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

5 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

6 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

16 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

17 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

19 ore ago