Attualità

Ponte di Blufi,l’Unione Madonie lo metterà in sicurezza

Firmato accordo tra l’Unione Madonie e la Città Metropolitana di Palermo per la riapertura della strada che collega Blufi a Castellana Sicula e della Sp. 9 Campofelice – Collesano.

L’incontro di questa mattina presso il Palazzo Comitini ha visto il passaggio in capo all’Unione delle Madonie sia dei fondi, circa 4, 5 milioni di euro, che dell’iter procedurale. In pratica, l’Unione si dovrà fare carico della progettazione e della direzione ed esecuzione dei lavori per la messa in sicurezza del ponte “Sant’Andrea”, della strada che collega Blufi a Castellana Sicula e quella tra Campofelice e Collesano.

L’accordo è stato siglato tra il direttore generale della Città Metropolitana Nicola Vernuccio e il presidente dell’Unione Madonie Pietro Macaluso alla presenza dei sindaci di Blufi, Calogero Puleo e Castellana Sicula, Franco Calderaro.

Soddisfatto il presidente dell’Unione Madonie Pietro Macaluso che ha detto: “con questo accordo di programma possiamo avviare veramente l’iter per la riapertura della strada che collega Blufi a Castellana Sicula, chiusa il 24 dicembre 2021 a causa delle criticità rilevate nel così detto “Ponte di Blufi”. Faremo il possibile – continua Macaluso – per realizzare il tutto in tempi brevi e restituire ai cittadini l’importante collegamento stradale che a causa della sua chiusura ha determinato enormi disagi e perdite economiche per varie aziende”.

“L’accordo di stamani, continua il sindaco di Castellana Sicula Franco Calderaro, consente di sbloccare una vicenda che stava diventando grottesca. Oggi finalmente ci viene dato mandato e siamo in condizione di risolvere il problema in autonomia.”

Per questa opportunità data all’Unione Madonie il sindaco di Blufi Calogero Puleo ha voluto fare un plauso alla Città metropolitana di Palermo e si augura “che questa sinergia possa anche essere messa in pratica per la risoluzione dell’altra emergenza rappresentata dalla impercorribilità del tratto di strada che collega Blufi allo svincolo Irosa”.

Il Sindaco della Città Metropolitana Roberto Lagalla: “Ringrazio i Comuni dell’Unione Madonie per l’incontro di oggi con i tecnici della città Metropolitana. È stato un confronto che conferma il clima di collaborazione che si è instaurato tra l’Ente e i Comuni, in particolare, sulle priorità che riguardano i progetti di manutenzione degli assi viari delle Madonie. Oggi, nello specifico, sono state definite le modalità che porteranno alle opere di manutenzione del ponte di Blufi. La Città Metropolitana resterà sempre a disposizione per concordare al meglio con i Comuni le strategie di intervento in questo ambito”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

1 ora ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

4 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

4 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

7 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

9 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

13 ore ago