Attualità

40° anno – Il Giornale di Cefalù – Sentinelle della Memoria

40° anno – Il Giornale di Cefalù 9 febbraio 2023 – Sentinelle della Memoria
L’assessore alla cultura Antonio Franco annuncia, nell’intervista del Giornale, che è intenzione dell’Amministrazione Comunale far sì che alcuni studenti possano visitare al più presto Auschwitz perchè i giovani diventino realmente sentinelle della memoria – come ha scritto la senatrice Liliana Segre, cittadina onoraria di Cefalù- nel messaggio inviato il 27 gennaio in occasione della Giornata della Memoria. Altri temi dell’intervista l’incontro, il 10 febbraio, con Massimo D’Alema; la Fondazione Mandralisca; biglietteria unica per la visita di tutti i beni culturali; rapporti con le associazioni; la biblioteca comunale; l’8 marzo; studi su Ruggiero II; 10° anniversario di Frank Di Maio.
811 mila sono le presenze turistiche ufficiali e definitive dell’ultimo anno, un record assoluto nonostante il mese di dicembre sia stato un pò al di sotto delle previsioni – intervista a Domenico Maccarone, dirigente del Servizio Turistico. E, sul marketing turistico, un intervento dell’assessore Rosario Lapunzina, in occasione del Seminario sulla destagionalizzazione del turismo in città e nel comprensorio delle Madonie.
Ambiente, arte e sport, i temi del Progetto Erasmus “Green schools for green Europe” dell’Istituto Jacopo Del Duca Bianca Amato con partner: Turchia, Lettonia, Spagna e Olanda; “Arte-Terapia” con il CTA Fauni di Castelbuono; differenti stipendi degli insegnanti per Regione e scelte dei ragazzi per il prossimo anno scolastico nell’intervista alla dirigente Antonella Cancila.
Prima mostra pittorica virtuale – da 25 anni dipinge da autodidatta passando dalle tecniche a tempera ed acquerello, alla originale a carboncino e poi ad olio – intervista Giovanni Gugliuzza.
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù (n.1732 anno 40), video-web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 9 febbraio 2023 può essere seguito, visto e rivisto su facebook adrianocammarata, link cammarataweb e madonielive. Clip con la copertina ed i temi del Giornale di Cefalù sul canale you tube Carlo Antonio Biondo, al quale ci si può iscrivere per essere sempre aggiornati.

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago