40° anno – Il Giornale di Cefalù 9 febbraio 2023 – Sentinelle della Memoria
L’assessore alla cultura Antonio Franco annuncia, nell’intervista del Giornale, che è intenzione dell’Amministrazione Comunale far sì che alcuni studenti possano visitare al più presto Auschwitz perchè i giovani diventino realmente sentinelle della memoria – come ha scritto la senatrice Liliana Segre, cittadina onoraria di Cefalù- nel messaggio inviato il 27 gennaio in occasione della Giornata della Memoria. Altri temi dell’intervista l’incontro, il 10 febbraio, con Massimo D’Alema; la Fondazione Mandralisca; biglietteria unica per la visita di tutti i beni culturali; rapporti con le associazioni; la biblioteca comunale; l’8 marzo; studi su Ruggiero II; 10° anniversario di Frank Di Maio.
811 mila sono le presenze turistiche ufficiali e definitive dell’ultimo anno, un record assoluto nonostante il mese di dicembre sia stato un pò al di sotto delle previsioni – intervista a Domenico Maccarone, dirigente del Servizio Turistico. E, sul marketing turistico, un intervento dell’assessore Rosario Lapunzina, in occasione del Seminario sulla destagionalizzazione del turismo in città e nel comprensorio delle Madonie.
Ambiente, arte e sport, i temi del Progetto Erasmus “Green schools for green Europe” dell’Istituto Jacopo Del Duca Bianca Amato con partner: Turchia, Lettonia, Spagna e Olanda; “Arte-Terapia” con il CTA Fauni di Castelbuono; differenti stipendi degli insegnanti per Regione e scelte dei ragazzi per il prossimo anno scolastico nell’intervista alla dirigente Antonella Cancila.
Prima mostra pittorica virtuale – da 25 anni dipinge da autodidatta passando dalle tecniche a tempera ed acquerello, alla originale a carboncino e poi ad olio – intervista Giovanni Gugliuzza.
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù (n.1732 anno 40), video-web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 9 febbraio 2023 può essere seguito, visto e rivisto su facebook adrianocammarata, link cammarataweb e madonielive. Clip con la copertina ed i temi del Giornale di Cefalù sul canale you tube Carlo Antonio Biondo, al quale ci si può iscrivere per essere sempre aggiornati.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…