Attualità

La Vardera in aula in difesa delle Madonie:”almeno 500 mila euro per i danni in questi territori”

La Vardera in aula in difesa delle Madonie: “Gli assessori Pagana e Falcone si mettano d’accordo: una latita agli eventi, l’altro invece sposa la mia causa con 500 mila euro in favore di quei territori”.

Durante la seduta d’aula, l’onorevole Ismaele La Vardera è tornato sul problema dei daini e dei suidi che ormai da anni crea danni ad allevatori ed agricoltori del territorio palermitano.“Voglio ricordare in quest’aula – ha detto il presidente di ‘Sud chiama nord’ – quei territori abbandonati dove spesso la politica non incide. Rivendico l’emendamento sostenuto per la zona dell’entroterra nella fattispecie delle Madonie, con gli agricoltori e gli allevatori che hanno avuto estreme difficoltà con la fauna selvatica”.E sulla fattispecie La Vardera è intervenuto attivamente più volte durante questi mesi, organizzando anche un incontro in cui hanno preso parte sia i sindaci del territorio che le categorie interessate e colpite. “Ho organizzato un incontro sulle Madonie – ha continuato il deputato rivolgendosi al governatore Schifani ed alla sua giunta – su un tema che li attanaglia da anni. Ma l’assessore Pagana, invitata con un mese d’anticipo, ha latitato.

Pretendo risposte concrete da questo governo: io ho incontrato i sindaci voi, invece, avete anche cambiato il presidente dell’Ente Parco delle Madonie che stava facendo un lavoro straordinario. L’assessore alla fine non è venuta, non so che impegni aveva ma probabilmente aveva altro a cui pensare”.L’incontro ha dato il via ad una programmazione sul territorio madonita per trovare una soluzione ad problema che, grazie all’emendamento di 500 mila euro promosso dall’ex iena, può essere limitato seppur in via emergenziale. “È tempo di progetti – ha concluso l’onorevole – agricoltori e allevatori ogni giorno fanno fatica andare avanti e l’ok al mio emendamento è solo una minima risposta da parte di questo governo”.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

41 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

48 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

3 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago