L’INPS sta introducendo una nuova funzione di “verifica dell’identità digitale” per proteggere i dati personali degli utenti e prevenire frodi e truffe online.
Come comunicato con messaggio 535/2023, questo controllo supplementare sarà attivato solo quando l’utente chiede l’accesso ai servizi dell’Istituto con credenziali diverse da quelle già utilizzate.
La nuova funzione sarà disponibile per tutti i cittadini che hanno già verificato i loro contatti telematici. Il sistema invierà un codice temporaneo di conferma all’utente, che dovrà essere inserito per completare l’accesso. Allo stesso tempo, verrà inviata una notifica di avvenuto accreditamento, in modo che l’utente possa prendere le dovute misure in caso di accesso non autorizzato.
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…