L’INPS sta introducendo una nuova funzione di “verifica dell’identità digitale” per proteggere i dati personali degli utenti e prevenire frodi e truffe online.
Come comunicato con messaggio 535/2023, questo controllo supplementare sarà attivato solo quando l’utente chiede l’accesso ai servizi dell’Istituto con credenziali diverse da quelle già utilizzate.
La nuova funzione sarà disponibile per tutti i cittadini che hanno già verificato i loro contatti telematici. Il sistema invierà un codice temporaneo di conferma all’utente, che dovrà essere inserito per completare l’accesso. Allo stesso tempo, verrà inviata una notifica di avvenuto accreditamento, in modo che l’utente possa prendere le dovute misure in caso di accesso non autorizzato.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…