Società

Progetto “Study in Sicily”: successo per le attività di promozione in Egitto

Si conclude il primo ciclo di incontri in Egitto nell’ambito di “Study in Sicily”, l’iniziativa nata per attrarre studenti del Mediterraneo a svolgere periodi di studio o formazione in Sicilia. Nei giorni scorsi, quasi 2000 studenti hanno visitato con grande interesse le tre fiere organizzate nell’Istituto italiano di cultura del Cairo, ad Alessandria e Luxor, per conoscere le opportunità offerte degli Istituti di istruzione superiori siciliani, tra università, conservatori, Accademie delle belle arti e Istituti tecnici superiori.

Il progetto nasce dalla Regione Siciliana, che sta utilizzando risorse del Fondo sociale europeo regionale, il POR FSE in sinergia con i fondi del Programma Erasmus+. Partner dell’iniziativa anche l’Istituto Italiano di Cultura in Egitto e l’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE, l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, responsabile della gestione delle attività e dei rapporti tra gli Istituti siciliani e i paesi target del progetto (Egitto, Tunisia, Algeria, Giordania e Marocco). La delegazione delle istituzioni italiane ha visto la partecipazione, oltre alla Regione siciliana e a INDIRE, di rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Regionale Siciliano, degli ITS, dei Conservatori, delle Accademie e degli Atenei siciliani.

“Study in Sicily – dichiara l’assessore all’Istruzione e alla formazione professionale della Regione Siciliana, Mimmo Turano – ha concluso la prima tappa di promozione dell’offerta formativa della Regione Siciliana in uno dei paesi coinvolti nel progetto. Questi giorni in Egitto, per le istituzioni formative presenti sono stati un’occasione preziosa di scambio e di crescita grazie anche agli incontri avuti con le istituzioni egiziane. Tanti ragazzi e tante ragazze hanno visitato i punti informativi degli ITS, dei Conservatori, delle Accademie e degli Atenei siciliani per conoscere le opportunità di studio e i percorsi formativi che erogano. Questa grande partecipazione di studenti, segno del desiderio di tanti giovani di venire in Sicilia a studiare e formarsi significa che la scelta di destinare risorse del Fondo sociale europeo Sicilia, alle borse di studio di mobilità degli studenti, in complementarità con il Programma Erasmus+ si è dimostrata vincente”.

“Le attività che abbiamo appena concluso qui in Egitto – spiega Flaminio Galli, Direttore Generale di INDIRE – rappresentano l’avvio di un percorso di collaborazione sempre più ampio e strutturato tra Istituti e organizzazioni della Regione siciliana e del paese egiziano. Sul versante della cooperazione a livello educativo, INDIRE sta mettendo a disposizione il suo expertise internazionale, per creare delle connessioni diversi paesi del Mediterraneo, facendo leva sulla cultura quale strumento di ‘soft diplomacy’, in grado di evolvere anche in attività economiche, imprenditorali e di natura sociale”.

Durante la visita della delegazione italiana in Egitto si sono svolti anche tre concerti dell’orchestra Erasmus – al Cairo, ad Alessandria e Luxor – nel corso dei quali si sono esibiti giovani dei conservatori siciliani ed egiziani, diretti dal Maestro Elio Orciuolo. I tre concerti hanno visto la partecipazione di oltre 1.500 persone, tra cui numerosi membri della comunità italiane del Cairo, artisti, insegnanti stranieri presso le università, rappresentanti dell’Opera House e di altri istituti di cultura europei.

redazione

Recent Posts

Termosifoni, ecco il “Trucco della manopola” | Bolletta dimezzata in automatico: casa bollente e risparmio garantito

A breve i termosifoni delle case italiane si accenderanno, ma come sarà possibile risparmiare sulla…

7 ore ago

Ho percorso un sentiero e ho scoperto questa spiaggia | Non credevo ai miei occhi: è la più segreta della Sicilia

Dopo questo sentiero troverete questa spiaggia segreta ma meravigliosa della Sicilia. Ecco di cosa stiamo…

10 ore ago

Ferie, brutto colpo per i lavoratori: da oggi dovranno sperare nella bontà del capo | Sarà lui a decidere tutto

Altro che ferie assicurate ogni anno e vacanze estive prenotate con largo anticipo. Ora sta…

13 ore ago

Gruppi WhatsApp, non fare mai più questa cosa: da oggi È REATO | Già inviate le prime (salatissime) multe

Gruppi WhatsApp, non fare questa cosa o rischi davvero grosso: ecco cosa sta succedendo, tutti…

15 ore ago

Affitto, approvata la nuova tassa: “Oltre 300€ per rimanere in casa” | Chi non la paga deve lasciare le chiavi

Nuova tassa approvata per l'affitto: se non la paghi, rischi grosso. Ecco cosa sta cambiando,…

19 ore ago

Sciopero per Gaza, ultim’ora in Italia: “Verranno licenziati tutti” | Manifestanti identificati uno ad uno

Sciopero per Gaza, ecco cosa sta succedendo in Italia: licenziamenti possibili, tutti i dettagli e…

21 ore ago