Si sta svolgendo in questi giorni il primo incontro di coordinamento del Progetto Erasmus ‘’’Green schools for green Europe‘’. Sede dei lavori è il Lyceum Maerlant dell’Aia in Olanda.
Partners del progetto: Turchia, Spagna, Olanda, Lettonia, Italia.
Per l’Istituto Del Duca Bianca Amato partecipano alle attività di avvio del progetto il Dirigente scolastico, Prof.ssa Antonella Cancila; il Direttore SGA Dott.ssa Concetta Silvestri; il Referente della progettualità Erasmus, Prof. Gianni Catanese e il docente fiduciario del plesso del Liceo scientifico di Campofelice di Roccella Prof. Vincenzo Restivo.
Nuclei fondanti del progetto sono lo sport e l’arte, vissuti all’interno di una forte concezione di sostenibilità ambientale e spirito di collaborazione.
La realizzazione del progetto prevede più fasi: incontri di coordinamento, formazione dei docenti coinvolti e mobilità con gli studenti. L’arco temporale del progetto va dal febbraio 2023 a ottobre 2025.
Sono esperienze, commenta il Dirigente Scolastico, che consentono agli studenti di percepire le attività didattiche in modo trasversale e in contesti culturali diversi dove è possibile scambiare opinioni, crescere e formarsi con la ferma convinzione che la diversità è – oggi più che mai- ricchezza e valore.
Gli stessi docenti coinvolti rientrano da una esperienza Erasmus più motivati al cambiamento. La progettualità Erasmus Plus rappresenta per le scuole palestra di esperienza e scambio di best practices
Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…