Attualità

Cisom e UniPa: inaugurazione del corso di alta formazione di “Soccorso ed Emergenza in mare”

Cisom e UniPa: inaugurazione del corso di alta formazione di “Soccorso ed Emergenza in mare”, lunedì 6 febbraio presso l’Aula Ascoli

Sarà inaugurato il 6 febbraio 2023, alle ore 9:00, presso l’aula Ascoli della Facoltà di “Medicina e Chirurgia” dell’Università degli Studi di Palermo, il corso di alta formazione di “Soccorso ed Emergenza in mare” realizzato e attuato dalla Fondazione “Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – Cisom”.

«Abbiamo da subito appoggiato, patrocinato e messo a disposizione del Cisom le strutture della Facoltà di Medicina, perché riteniamo che questo corso di formazione e di aggiornamento per la gestione dell’emergenza in mare sia estremamente importante per salvare vite umane in Sicilia, la quale, come sappiamo, ha una posizione geografica particolare da questo punto vista – dichiara Marcello Ciaccio, presidente della “Scuola di Medicina e Chirurgia” di Palermo – Questo corso coadiuva e si inserisce tra quelle che sono le attività di formazione della Facoltà, tra l’altro abbiamo avuto un numero di adesioni molto elevato, per cui certamente ci sarà un secondo ciclo».

La Fondazione Cisom, infatti, come da sue finalità statutarie, opera senza scopo di lucro e si occupa, in particolare, di primo soccorso e attività di protezione civile anche in teatri di emergenza e maxiemergenza. Il corso, incentrato sulle pratiche mediche da mettere in atto per il salvataggio di persone in situazioni di criticità che si possono verificare in mare, si contestualizza all’interno della Convezione sottoscritta a luglio del 2022 tra l’Università di Palermo e la Fondazione “Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – Cisom”, che permette di inserire nella rete formativa degli specializzandi dei corsi di alta formazione erogati, appunto, dal Cisom grazie al suo solido background esperienziale nell’emergenza e nel soccorso sanitario.

«Il Cisom e la Facoltà di Medicina e Chirurgia di UniPa diventano partner per fornire i giusti strumenti ai giovani medici che vogliano dare il proprio aiuto per salvare vite in mare, come noi facciamo da anni nel Mediterraneo» precisa, infine, Nicola Armonium, Referente Nazionale per i Rapporti con le Istituzioni del Cisom.

redazione

Recent Posts

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

10 minuti ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

2 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

12 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

15 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

18 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

20 ore ago