Quest’anno la 23esima “Giornata di raccolta del farmaco” nelle farmacie italiane dura sette giorni, da martedì 7 a lunedì 13 febbraio, al fine di raccogliere ancora più farmaci e dare risposte all’aumento di persone che non possono permettersi di curarsi, ben 390mila lo scorso anno in Italia.
Federfarma Palermo, d’intesa con il Banco farmaceutico (che organizza la raccolta con i volontari) e con l’Ordine provinciale dei farmacisti, ha deciso di dedicare particolare attenzione alla donazione di farmaci alla “Missione speranza e carità” fondata da Biagio Conte, recentemente scomparso.
Lunedì 6 febbraio, alle ore 10, presso la Farmacia Bonsignore, in viale Regione Sicilia Nord Ovest, 2322, a Palermo, conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa.
Interverranno il segretario nazionale e presidente provinciale di Federfarma, Roberto Tobia; il presidente dell’Ordine provinciale dei farmacisti, Mario Bilardo; il responsabile territoriale del Banco farmaceutico, Giacomo Rondello; il medico della “Missione speranza e carità”, Francesco Russo; un sostenitore della Missione, Salvatore Di Grigoli.
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…