Attualità

Domenica 5 febbraio. Ingresso gratuito in tutti i musei regionali

In occasione della prima domenica del mese, in cui è previsto l’ingresso gratuito in tutti i musei regionali, Coopculture organizza alcune visite guidate al Castello della Zisa, Chiostro dei Benedettini e Museo Salinas.

“La prima domenica del mese con ingresso libero nei musei è un’occasione straordinaria per tenere unite le famiglie e contestualmente avvicinare i giovani all’arte e alla cultura – dice Francesco Paolo Scarpinato, assessore ai Beni culturali e all’Identità siciliana – Non c’è che l’imbarazzo della scelta sui luoghi da scoprire a Palermo e nel resto dell’Isola tra parchi archeologici e musei. Ritengo che quest’iniziativa sia anche una valida opportunità per far conoscere il nostro patrimonio culturale a quanti scelgono la Sicilia come meta da visitare, ma soprattutto ai siciliani che potranno così vivere e conoscere la nostra storia”.

Al Castello della Zisa, alle 11 e alle 12, un percorso di visita alla scoperta della storia e delle curiosità di questo luogo. Dall’esterno, tra il giardino e la storia dell’edificio, al primo piano. All’interno della prima sala ci si soffermerà sulle anfore e sul loro diverso utilizzo, le muquarnas e il particolare sistema di areazione che caratterizza il Castello. La visita continuerà presso la sala che ospita la lapide sepolcrale in quattro lingue, proveniente dalla chiesa palermitana di San Michele Arcangelo. Si procederà poi verso la sala del Belvedere, dalle cui finestre è possibile ammirare il panorama ed immaginare come dovesse essere ai tempi della costruzione del palazzo. La visita termina infine al piano terreno, parte nobile dell’edificio, dove sarà possibile ammirare la splendida sala della fontana. Biglietto 5 euro.

Il Chiostro di Santa Maria La Nuova a Monreale, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco, prevede una speciale visita guidata alle 11,30. Il Chiostro, appartenente al complesso dell’abbazia benedettina di Santa Maria la Nuova fondata nel 1174 per volere del re normanno Guglielmo II, è un esempio stupendo di architettura arabo-normanna in Sicilia. Di forma quadrata, funge da perno di tutto il complesso abbaziale ed è ritmato da arcate sostenute da piccole colonne decorate a mosaico con motivi geometrici e floreali. Meravigliosa la decorazione dei capitelli dove si ritrovano scene del Vecchio e del Nuovo Testamento, oltre a figure animali e motivi floreali. Biglietto 5 euro.

Il Museo Salinas organizza visite guidate e laboratori per tutta la famiglia. Alle 11 è prevista “alla scoperta di Atena parlando di Grecia, di Sicilia e di dialogo interculturale” una attività pensata per le famiglie con bambini da 4 a 10 anni. Ai bambini sarà dedicato un focus sull’arte classica e sul dialogo interculturale come strumento per costruire ponti di comprensione tra i popoli ed i paesi.

Al termine della visita, i bambini parteciperanno a un laboratorio manuale dedicato alla statua della dea Atena (bimbi 5 euro, biglietti online qui: https://bit.ly/3A7dZge).

Alle 11,30 gli adulti invece potranno partecipare ad “Atena ambasciatrice di scambi e dialogo. Il Salinas in Grecia e il Museo dell’acropoli a Palermo”: una visita didattica guidata da operatori esperti in mediazione culturale che, nel presentare la statua proveniente dal Museo dell’Acropoli, la contestualizzeranno all’interno delle collezioni del Salinas, soffermandosi sul tema del dialogo interculturale nel Mediterraneo e sul racconto dell’operazione che ha riportato un frammento del Partenone in Grecia rendendo il nostro Paese il primo d’Europa ad avviare un dialogo culturale atteso da oltre 50 anni.

redazione

Recent Posts

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

5 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

8 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

11 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

13 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

17 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

17 ore ago