L’appello di FLC CGIL Sicilia e FILLEA CGIL Sicilia ai Parlamentari eletti in Sicilia
Il nostro Governo discute di gabbie salariali e di autonomia differenziata, ed intanto i nostri studenti soffrono il freddo a causa dei continui guasti agli impianti di riscaldamento.
Occorre prendere atto delle pessime condizioni in cui versano le nostre strutture scolastiche: edifici vetusti e fatiscenti, nati per altre destinazioni e adattati a scuole.
La Scuola, c’è lo dice la nostra stessa Costituzione, deve essere garantita in uguali condizioni ed in tutto il nostro Paese, al Nord come al Sud. Basta con le scuole di serie a, di serie b e di serie c.
Altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti!
Chiediamo risorse aggiuntive per rendere le scuole della nostra Isola di ogni ordine e grado più salubri, sicure e funzionali.
In questi filmati, di cui vi invitiamo a prendere visione, c’è uno spaccato della reale condizione delle scuole siciliane: pensiamo, e ci auspichiamo, che possa rafforzarsi in voi la convinzione che bisogna opporsi a qualsiasi ipotesi di autonomia differenziata.
ADRIANO RIZZA
Segr. Gen. FLC CGIL Sicilia
GIOVANNI PISTORIO
Segr. Gen. FILLEA CGIL Sicilia
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…