Attualità

“Carnalivari Tirminisi”. Presentazione del programma

Sabato 4 febbraio 2023, alle ore 12, presso la chiesa della Misericordia di Termini Imerese, si svolgerà la conferenza stampa sul programma dell’antico Carnevale Termitano, uno dei più antichi di Sicilia. Saranno presenti: il sindaco Maria Terranova, l’assessore al Turismo Pippo Preti, Nando Cimino (direttore artistico del Carnalivari Tirminisi), Antonio Liuni (direttore creativo della manifestazione) e Filippo Furnari (FF Service).

La FF Service, società che si è aggiudicata la manifestazione d’interesse promossa dal Comune di Termini Imerese, ha voluto intitolare questa edizione 2023 “Carnalivari Tirminisi”. L’evento che contraddistingue questo territorio anche per l’arte della cartapesta, ha visto un periodo di crisi culminato negli ultimi due anni di fermo causato delle restrizioni legate al Covid-19, quest’anno riserverà invece tante sorprese. Innanzitutto, la nascita di un “Villaggio del Carnevale” con un FoodExpo Village, poi tanti laboratori creativi per bambini, un’area spettacolo dove, in un grande palco, si alterneranno numerosi artisti nazionali e locali. Ovviamente ritorneranno i carri allegorici frutto dell’indiscussa arte dei maestri cartapestai imeresi, e con la colorata e allegra animazione di gruppi in maschera e di artisti di strada. Protagonisti indiscussi saranno però, come sempre, “U Nannu ca Nanna” le storiche e antiche maschere del Carnevale Termitano, gentilmente concesse dalla famiglia La Rocca.

INFO “CARNIVALI TIRMINISI”
Pagina Facebook: Carnivali Tirminisi (https://www.facebook.com/carnalivari)
Sito internet: https://www.carnalivari.it/
Mail: info@carnalivari.it

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

18 minuti ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

36 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

10 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago