Attualità

“Carnalivari Tirminisi”. Presentazione del programma

Sabato 4 febbraio 2023, alle ore 12, presso la chiesa della Misericordia di Termini Imerese, si svolgerà la conferenza stampa sul programma dell’antico Carnevale Termitano, uno dei più antichi di Sicilia. Saranno presenti: il sindaco Maria Terranova, l’assessore al Turismo Pippo Preti, Nando Cimino (direttore artistico del Carnalivari Tirminisi), Antonio Liuni (direttore creativo della manifestazione) e Filippo Furnari (FF Service).

La FF Service, società che si è aggiudicata la manifestazione d’interesse promossa dal Comune di Termini Imerese, ha voluto intitolare questa edizione 2023 “Carnalivari Tirminisi”. L’evento che contraddistingue questo territorio anche per l’arte della cartapesta, ha visto un periodo di crisi culminato negli ultimi due anni di fermo causato delle restrizioni legate al Covid-19, quest’anno riserverà invece tante sorprese. Innanzitutto, la nascita di un “Villaggio del Carnevale” con un FoodExpo Village, poi tanti laboratori creativi per bambini, un’area spettacolo dove, in un grande palco, si alterneranno numerosi artisti nazionali e locali. Ovviamente ritorneranno i carri allegorici frutto dell’indiscussa arte dei maestri cartapestai imeresi, e con la colorata e allegra animazione di gruppi in maschera e di artisti di strada. Protagonisti indiscussi saranno però, come sempre, “U Nannu ca Nanna” le storiche e antiche maschere del Carnevale Termitano, gentilmente concesse dalla famiglia La Rocca.

INFO “CARNIVALI TIRMINISI”
Pagina Facebook: Carnivali Tirminisi (https://www.facebook.com/carnalivari)
Sito internet: https://www.carnalivari.it/
Mail: info@carnalivari.it

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

15 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago