La Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus aderisce all’edizione 2023 del Servizio Civile Universale con 2 nuovi progetti: “Legami Speciali” e “Fammi sentire nel mondo”. L’iniziativa rientra nell’ambito del programma di intervento ”Io faccio bene”, presentato anche quest’anno in collaborazione con Fondazione Don Carlo Gnocchi e Fondazione Sacra Famiglia e in coprogrammazione con Endofap Don Orione, Caritas e ANCI Lombardia.
In Sicilia l’Ente ricerca complessivamente 6 volontari: 4 da inserire presso il Centro Sanitario di Riabilitazione Residenziale di Termini Imerese, e 2 da inserire presso il Servizio Territoriale annesso al Centro.
Si tratta di un’esperienza di solidarietà importante, che permetterà alle ragazze e ai ragazzi che ne prenderanno parte di dedicare un intero anno alla propria formazione, acquisendo nuove competenze. Gli operatori volontari avranno infatti la possibilità di mettersi alla prova affiancando e supportando gli educatori della Fondazione in tutte le attività educative, occupazionali, socio-ricreative e di vita quotidiana rivolte alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, aiutandole ad uscire dal loro isolamento. Per candidarsi basta avere un’età compresa tra i 18 anni compiuti e i 29 anni non compiuti alla data di presentazione della domanda, un diploma di scuola media superiore e la patente di guida B.
“L’esperienza del Servizio Civile presso la Lega del Filo d’Oro rappresenta un’importante opportunità formativa che permetterà, a chi sceglierà di farne parte, di crescere umanamente e acquisire nuove competenze – dichiara Rossano Bartoli, Presidente della Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus – I giovani volontari riceveranno, infatti, una formazione condotta dal personale dell’Ente e contestualmente potranno aiutare le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali ad uscire dal loro isolamento, fatto di buio e silenzio, attraverso preziose occasioni di relazione che, auspichiamo, possano far germogliare quell’impegno inteso come valore di coesione sociale, capace di fare la differenza nella vita di chi non vede e non sente”.
“FAMMI SENTIRE NEL MONDO”
Nello specifico, per il progetto “Fammi sentire nel mondo”, sono disponibili 2 posti presso il Servizio Territoriale annesso al Centro Sanitario di Riabilitazione Residenziale di Termini Imerese (PA). Il ruolo degli operatori volontari consisterà nel supportare il personale e i volontari dell’Ente nell’organizzazione, realizzazione e potenziamento di tutte quelle attività che favoriscono la partecipazione alla vita sociale delle persone con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale, che vivono da sole o con la propria famiglia, per migliorare la loro condizione di vita (uscite socio-ricreative, soggiorni vacanza, laboratori occupazionali e supporto individuale a domicilio). Gli operatori volontari affiancheranno gli utenti nelle attività previste per sostenere la loro autonomia, la partecipazione alle attività proposte durante la giornata e li accompagneranno nei vari spostamenti, facilitando la comunicazione e l’accesso ai servizi e alle informazioni, la conoscenza e la relazione con l’ambiente.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…