Società

Contenere le spese nel 2023: bonus e consigli da tenere a mente durante l’anno

Dopo un 2022 disastroso sotto il punto di vista economico, le famiglie italiane devono rimboccarsi le maniche e continuare a far fronte alla crisi. Quest’anno l’inflazione rappresenta una realtà consolidata e dunque nota a tutti. Di conseguenza, emerge la necessità di contenere le spese, e oggi scopriremo insieme alcuni consigli utili da tenere a mente, insieme ai bonus da sfruttare.

Risparmiare grazie ai bonus per la casa e non solo

La legge di bilancio 2023 ha confermato una serie di bonus che possono davvero semplificare la vita alle famiglie dello Stivale. Questi incentivi, che si concentrano soprattutto sulla casa, danno infatti la possibilità di risparmiare (o quantomeno di non spendere) cifre importanti. Si fa ad esempio riferimento al bonus 110%, che è stato confermato nuovamente, seppure con alcune modifiche. Il suddetto bonus può essere sfruttato in caso di lavori di ristrutturazione atti ad aumentare la classe energetica di un edificio.

Anche l’ecobonus merita una citazione, così come il bonus casa. Nel primo caso si parla di una detrazione dal 50% al 65% legata ai lavori di efficientamento energetico, mentre nel secondo caso si arriva al 50% di detrazione Irpef su un tetto massimo di 96 mila euro. Ci sono anche altri bonus che coinvolgono la nostra casa, come ad esempio la detrazione per l’abbattimento delle barriere architettoniche, o le detrazioni per chi compra un immobile con una classe energetica elevata. Ad ogni modo, conviene tenersi informati leggendo i documenti ufficiali.

Consigli utili per risparmiare durante la quotidianità

Per prima cosa, è di fondamentale importanza fare molta attenzione ai consumi energetici in casa, specialmente se si considerano i costi elevati del gas e della luce. Per conoscere meglio questi argomenti, e per comprenderne altri come l’origine del prezzo delle risorse energetiche come il gas, è possibile informarsi nel dettaglio leggendo gli approfondimenti di settore, come quelle sul PUN di VIVI energia ad esempio. Ovviamente il discorso relativo all’abbattimento degli sprechi vale anche per le risorse idriche: qui si suggerisce di evitare i bagni, ricorrendo alle docce (brevi), e di installare i sistemi rompi-getto nei rubinetti.

Volendo è possibile attrezzarsi anche con una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana, da usare ad esempio in giardino. Inoltre, è molto importante risparmiare ogni mese, per poter mettere da parte un gruzzoletto da spendere in caso di emergenza. Da questo punto di vista, la regola del 50-30-20 è perfetta per raggiungere questo obiettivo senza grandi sacrifici. Infine, è bene cucinare a casa ed evitare gli alimenti e le bevande comprati al bar.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago