Cultura e spettacolo

Ricordate questo brano dei Pink Floyd?

“The Great Gig in the Sky” è un brano scritto da Richard Wright, nel quale dominano i vocalizzi di una strepitosa voce femminile, che tessono un trama sonora divenuta ormai un archetipo rock. La cantante in questione venne convocata da Alan Parsons agli Abbey Road Studios il 21 Gennaio 1973: si chiamava Clare Torry, ed era una turnista vocale molto dotata, all’epoca quasi ventiseienne.

Dopo una dozzina di improvvisazioni la cantante lasciò lo studio convinta che non avrebbero usato la sua voce nell’album; dovette ricredersi quando vide il disco in un negozio e lesse il suo nome tra i riconoscimenti

Nel 2004, Clare Torry fece causa alla band e alla casa discografica EMI richiedendo i diritti sulla canzone, dato che sarebbe dovuta essere considerata co-autrice del brano insieme a Richard Wright. Per la registrazione, infatti, fu pagata solo 30 £ e nel 2005 la Corte Suprema del Regno Unito sentenziò a favore della cantante.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago