Attualità

Piano Battaglia ,boom di turisti….e oltre mille tra auto e bus

Nell’ultima domenica di gennaio si sono registrate,secondo una stima del Comune, più di 6000 presenze a Piano Battaglia.Solo dal versante di Petralia Sottana sono transitate 836 auto, 38 autobus, 16 camper più 39 auto che, sprovviste di pneumatici da neve o catene, sono state respinte.Una mole di arrivi massiccia che ha impegnato non poco la macchina organizzativa definita nelle riunioni svoltesi, negli scorsi giorni, sia in Prefettura che al comune di Petralia Sottana.Sul fronte viabilità la Città Metropolitana di Palermo ha profuso i maggiori sforzi attraverso la direzione viabilità in coordinamento con la Protezione Civile e la Polizia Provinciale.

Il tutto è stato supportato da Pattuglie Mobili di Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale e un cancello fisso in contrada Mandarini gestito dalla Polizia Municipale di Petralia Sottana.Nonostante qualche inevitabile criticità dettata dai numeri, prontamente affrontata, la sinergia fra gli enti ha garantito una buona circolazione anche grazie all’ottimo spalamento del manto stradale garantito dagli organi provinciali.Intanto il servizio di controllo sanitario, coadiuvato dal 118, la Croce Rossa Italiana sezione di Campofelice di Roccella, il Soccorso Alpino e la Guardia Medica dell’Asp hanno assicurato, agli infortunati, un pronto intervento in totale sicurezza e una fruizione regolare dell’area.

A tal proposito riportiamo un breve resoconto degli interventi: tra ieri e oggi ci sono stati 17 accessi in guardia medica e solo 4 hanno richiesto il trasferimento in ospedale. Sono state registrate diverse tipologie di trauma ma, per fortuna, nessun intervento grave.L’intervento dei sanitari e di tutti gli operatori presenti nel sito ha permesso di evitare danni ancora più gravi. Per questo ricordiamo di essere prudenti visto che, solo una buona cultura della montagna e tanto buon senso, permettono una fruizione corretta di questi splendidi luoghi.Infine si ringraziano i comuni di accesso all’area (Polizzi Generosa, Collesano e Isnello) per aver contribuito al coordinamento e all’erogazione di alcuni servizi in sinergia con il Comune di Petralia Sottana.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago