Al fine di commemorare le vittime della shoah e tenere vivo, in particolar modo nelle giovani generazioni, il ricordo della drammaticità e tragicità dell’ultimo conflitto mondiale, le persecuzioni e lo sterminio del popolo ebraico, omossessuali, zingari, dissidenti politici, sindacalisti ecc. perpetrato dai regimi nazi-fascisti,ill Comune ha organizzato un evento intitolato “Liborio Baldanza. Da Geraci Siculo a Mauthausen” presso l’ex Convento dei Padri Agostiniani alla presenza del Prof. Giuseppe Vetri autore del libro “Se tutti vanno via. Liborio Baldanza 58683 mecanicien. Un operaio siciliano da Sesto San Giovanni a Mauthausen” e della Famiglia Baldanza in videoconferenza.
Hanno partecipato gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Geraci Siculo, le classi terze medie di Gangi , il dirigente scolastico Serio e in collegamento la signora Flavia Baldanza.
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…