Madonie

L’i.c. “Pollina-San Mauro ” ha un nuovo minisindaco,Gabriele Vranca

Nei giorni scorsi si sono svolte le elezioni per il Minisindaco dell’I.C. di Pollina e San Mauro Castelverde per il biennio 2022/2024. A riportare il maggior numero di voti è stato l’alunno della seconda classe della Scuola secondaria di primo grado, Gabriele Vranca. Un giovane che si affaccia in un mondo sconosciuto che lo impegnerà e lo farà “crescere”; un onere che coinvolgerà, anche, altri giovani, componenti della Giunta, le cui deleghe sono le seguenti: Manuele Collosi (Vice Mini Sindaco), Benedicta Lembo (Presidente del Consiglio), Antonio Solaro(Assessore allo sviluppo Tecnico e informatico), Alessio Calì(Assessore allo Sport, Spettacolo, Turismo e Politiche giovanili), Angelica Giambelluca (Assessore a Territorio e all’Ambiente), Benedicta Lembo (Assessore alla P.I. e rapporti con il Consiglio comunale di Pollina) e i consiglieri: Antonio Drago, Emily Cortina, Antonio Musotto, Karola Marchese, Giuseppe Polizzotto, Magda Giaimo, Giuliano Giambelluca. Un risultato quasi scontato per l’impegno e i risultati scolastici dimostrati, non solo dal nuovo eletto.  

 Un secondo momento celebrativo è stato quello dell’insediamento del Minisindaco.Dopo l’introduzione del Presidente del Consiglio comunale Dott. Giuseppe Sarrica, cha ha sottolineato il valore della legalità e del rispetto dell’ambiente in cui viviamo, è intervenuta la Coordinatrice dell’evento Prof.ssa Giuliana Solaro che, dopo aver messo in risalto l’entusiasmo dei ragazzi e l’impegno profuso nella preparazione del programma, ha augurato buon lavoro “sempre nel rispetto della legalità”. A seguire, viene data la parola al nuovo eletto che ha, in sintesi, elencato il programma credibile da dirigere e realizzare all’interno della comunità.  

A consegnare la fascia tricolore al nuovo eletto, è stato il Sindaco del Comune di Pollina Dott. Pietro Musotto che così si è espresso: “…Essere partecipi, sin da giovani, alla vita sociale significa condividere con altri le problematiche della comunità scolastica, e non solo, e trovare le giuste strategie per risolverle….”.

Vedere un giovane promettente con la fascia da Sindaco, leggere nel viso di tutti gli eletti e dei presenti una profonda emozione, è stato come vedere coniugare l’impegno e la responsabilità con la semplicità e l’innocenza che li ha sempre caratterizzati.

Gabriele Vranca ama la musica, la studia con passione e con la stessa determinazione, sicuramente, affronterà le responsabilità condividendo, con gli altri, le problematiche della nostra comunità e trovare le giuste soluzioni.

Un programma impegnativo che ha bisogno della sensibilità dell’Amministrazione comunale; un programma agognato da tempo che rispecchia il desiderio di tutti; un programma nutrito, che non vado a elencare, ma che sicuramente non distoglierà l’attenzione di tutti gli eletti. 

Grande trepidazione si leggeva anche nel volto del mini-Sindaco Grabriele Vranca e nei componenti della mini-Giunta e del mini-Consiglio che, solennemente, hanno giurato nell’aula consiliare del Comune di Pollina di fronte alla platea che li ha lungamente applauditi.

Scemata la iniziale emozione, bisogna riconoscere che sono stati davvero significativi i contributi di riflessione emersi durante la cerimonia. Riflessioni e osservazioni meditate; idee complesse da sottoporre all’attenzione dell’Amministrazione comunale e trovare, in itinere, i piani da adottare per risolvere ogni problema.

La giornata si è conclusa con momento conviviale offerto dal neo eletto con l’intento di valorizzare la convivenza civile anche con i non eletti e risolvere, insieme, i problemi comuni.

Lucio Vranca

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

17 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

23 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago