All’interno di una Sala delle Capriate del Comune di Cefalù gremita di studenti e cittadini è stato celebrato il Giorno della Memoria. Su invito dell’amministrazione comunale, la senatrice Liliana Segre, cittadina onoraria di Cefalù, ha mandato queste splendide parole che riportiamo integralmente nell’ottica di un ricordo vivo del dramma dell’Olocausto.
“Voglia trasmettere, con generosità, i miei migliori auguri a tutta la comunità di Cefalù ed, in particolare, alle giovani sentinelle della memoria. Il futuro è nelle loro mani. La memoria è la nostra ossessione, perché noi sopravvissuti, un po’ sommersi ed un po’ salvati abbiamo siglato un patto ideale, quello di testimoniare sino all’ultimo respiro.
Tuttavia testimoniare non basta ecco perché occorre passare il testimone perché, mi ripeto spesso, dobbiamo evitare che la più grande delle tragedie del secolo scorso, la Shoah, non si riduca ad essere tradotta in una riga sui libri di storia.
La memoria è la funzione del mondo, a voi, tutti, l’alto compito di mantenerla attiva .
Auguri grandi e grazie”
Liliana Segre
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…