Boom di partecipanti al Concorso Internazionale di poesia e narrativa città di Cefalù 2022-23, patrocinato dal Comune di Cefalù e dall’Assessorato Regionale ai Beni Culturali di Palermo. Ancora non è scaduto il termine delle iscrizioni (31.1.2023) e le caselle postali sono completamente sature.
Le sezioni con più partecipanti sono: la B poesie in lingua italiana con circa 300 opere pervenute, la sezione A vernacolo con più di 100 opere, la sezione D narrativa con più di 120 libri.
Un risultato importantissimo per questa competizione letteraria, sempre in crescita, organizzata a Cefalù da Antonio Barracato e giunta ormai all’ottava edizione.
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…