Territorio

Concorso Internazionale di poesia e narrativa città di Cefalù,tante le adesioni

Boom di partecipanti al Concorso Internazionale di poesia e narrativa città di Cefalù 2022-23, patrocinato dal Comune di Cefalù e dall’Assessorato Regionale ai Beni Culturali di Palermo. Ancora non è scaduto il termine delle iscrizioni (31.1.2023) e le caselle postali sono completamente sature.

Le sezioni con più partecipanti sono: la B poesie in lingua italiana con circa 300 opere pervenute, la sezione A vernacolo con più di 100 opere,  la sezione D narrativa con più di 120 libri.

Un risultato importantissimo per questa competizione letteraria, sempre in crescita, organizzata a Cefalù da Antonio Barracato e giunta ormai all’ottava edizione.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

3 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago