Boom di partecipanti al Concorso Internazionale di poesia e narrativa città di Cefalù 2022-23, patrocinato dal Comune di Cefalù e dall’Assessorato Regionale ai Beni Culturali di Palermo. Ancora non è scaduto il termine delle iscrizioni (31.1.2023) e le caselle postali sono completamente sature.
Le sezioni con più partecipanti sono: la B poesie in lingua italiana con circa 300 opere pervenute, la sezione A vernacolo con più di 100 opere, la sezione D narrativa con più di 120 libri.
Un risultato importantissimo per questa competizione letteraria, sempre in crescita, organizzata a Cefalù da Antonio Barracato e giunta ormai all’ottava edizione.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…