Attualità

Poste – Buoni fruttiferi e Libretti risparmio. Bilancio 2022

Libretti di Risparmio e Buoni Fruttiferi Postali continuano ad essere tra le forme di risparmio più amate dai cittadini della provincia di Palermo. Nel 2022, anno caratterizzato da una forte incertezza economica, infatti, sono oltre 610mila i Buoni Fruttiferi Postali in essere e 860mila i Libretti di Risparmio nel Palermitano. In media, un abitante su due possiede un buono e oltre il 70% dei residenti è intestatario di un libretto.

Sicurezza, semplicità e trasparenza sono le ragioni di questo successo ormai centenario. I primi Buoni Fruttiferi Postali sono stati emessi nel 1924 e ad oggi, in tutta Italia, sono oltre 45,5 milioni i buoni in essere. Senza costi di gestione né commissioni di collocamento o di rimborso, i Buoni Fruttiferi Postali sono sottoposti ad una tassazione agevolata e attualmente offrono dei tassi di interesse ancora più vantaggiosi per i sottoscrittori.

Il risparmio postale rappresenta la più stabile forma di finanziamento privata della spesa pubblica.
L’Amministratore Delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante, ha sottolineato infatti la centralità del risparmio: “Siamo orgogliosi di fornire questo servizio di interesse economico generale, che conferma ancora il ruolo di Poste Italiane come pilastro strategico per l’Italia”.

Oltre ai tradizionali Buoni Ordinari, con una durata di 20 anni e un tasso di interesse annuo lordo a scadenza del 2,50%, i cittadini della provincia di Palermo possono scegliere tra varie tipologie di Buoni con durate differenti a seconda delle diverse esigenze d’investimento. Ad esempio, i Buoni 3 anni Plus hanno una durata di 3 anni e un tasso di interesse annuo lordo a scadenza dell’1,50%. I Buoni 3×2, 3×4 e 4×4, invece, hanno una durata di 6, 12 e 16 anni e un tasso di interesse annuo lordo a scadenza, rispettivamente, del 2%, 2,50% e 3%.
Particolarmente interessanti anche il Buono Rinnova, dedicato a chi reinveste denaro derivante da Buoni Postali scaduti, della durata di 6 anni e con un tasso lordo del 3,25% e il Buono Risparmio Sostenibile, della durata di 7 anni con rendimenti fissi crescenti e con un’eventuale premio a scadenza legato all’andamento, se positivo, dell’indice STOXX Europe 600 ESG-X.

Tutti i Buoni Fruttiferi Postali sono garantiti dallo Stato Italiano e possono essere rimborsati durante il periodo di investimento con restituzione del capitale investito e gli eventuali interessi maturati. Inoltre, sono esenti da costi di sottoscrizione, gestione e rimborso e da imposte di successione, ad eccezione degli oneri fiscali e vantano una tassazione agevolata del 12,5% sugli interessi.

Anche i Libretti di risparmio, collocati da Poste Italiane dal 1875, sono disponibili in diverse tipologie per rispondere al meglio alle esigenze della clientela. Poste Italiane ricorda che tutti i titolari di un Libretto Smart della provincia del Palermitano possono accedere direttamente online all’Offerta SuperSmart 180 giorni che permette di ottenere a scadenza un tasso di interesse annuo lordo dell’1,50% sulle somme accantonate. Inoltre, dal 19 gennaio 2023 e fino al 6 marzo 2023 salvo chiusura anticipata, è disponibile l’Offerta Supersmart Premium 270 giorni dedicata ai titolari di Libretto Smart che apportino nuova liquidità. Il tasso di interesse annuo lordo sulle somme accantonate di nuova liquidità e portate a scadenza è pari al 3,00%

Per sottoscrivere un Buono Fruttifero Postale, aprire un Libretto o attivare un Offerta Supersmart è possibile visitare uno dei 150 Uffici Postali della provincia di Palermo oppure, se si è titolari di un Conto BancoPosta o di un Libretto di Risparmio Smart, navigare il sito internet www.poste.it o scaricare l’APP BancoPosta.

redazione

Recent Posts

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

23 minuti ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

10 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

12 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

13 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

16 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

18 ore ago