Attualità

Il pensiero e le opere di Etty Hillesum. Giorno della Memoria ad Isnello

Domani, venerdì 27 gennaio, alle ore 16.30, presso la Biblioteca Comunale “Cristoforo Grisanti” – Isnello si terrà un incontro, promosso dall’Assessora Luciana Cusimano e dal Gruppo dei Volontari che operano in Biblioteca, sul pensiero e le opere di Etty Hillesum, con letture e riflessioni condivise.

“Siamo partiti cantando” – dice il sindaco Marcello Catanzaro – sarà l’occasione per ripercorrere il viaggio di Etty Hillesum e di quanti come lei hanno vissuto sulla loro pelle il peso della storia e della Memoria.
I suoi scritti, dotati di una forza straordinaria, sono una “testimonianza incarnata”: svelano il percorso di una giovane donna che, nonostante gli orrori delle persecuzioni contro gli ebrei, riesce a vivere intensamente la propria giovinezza.
La ricerca di se stessa – osserva il sindaco – si evolve in una personalità fuori dal comune, che di fronte al male e alle persecuzioni cresce nella consapevolezza di sé in rapporto con gli altri, con il creato e con la vita, contrapponendo al male la volontà di essere di aiuto agli altri, alla conservazione della propria persona la scelta irrevocabile di condividere il destino del suo popolo.
Le pagine dei suoi “Diari” e le “Lettere” mostrano come, di giorno in giorno, riesca a vivere sempre più serenamente affrontando con lucidità le atrocità di cui è spettatrice; imparerà a non odiare e comincerà a credere, nonostante tutto, nel valore dell’umanità intera, dedicandosi interamente ad alleviare le sofferenze di chi le sta intorno, portando “un raggio di sole”.

Tra le altre cose – conclude Catanzaro – scrive: “Ma cosa credete, che non veda il filo spinato, non veda i forni crematori, non veda il dominio della morte? Sì, ma vedo anche uno spicchio di cielo, e in questo spicchio di cielo che ho nel cuore io vedo libertà e bellezza.”
Con l’auspicio che tutti noi, meditando su queste parole, possiamo coltivare la stessa “resistenza esistenziale” così da affrontare con serenità le nostre piccole grandi sfide quotidiane che nulla hanno a che vedere con le barbarie della storia.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

4 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

10 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago