Attualità

Il pensiero e le opere di Etty Hillesum. Giorno della Memoria ad Isnello

Domani, venerdì 27 gennaio, alle ore 16.30, presso la Biblioteca Comunale “Cristoforo Grisanti” – Isnello si terrà un incontro, promosso dall’Assessora Luciana Cusimano e dal Gruppo dei Volontari che operano in Biblioteca, sul pensiero e le opere di Etty Hillesum, con letture e riflessioni condivise.

“Siamo partiti cantando” – dice il sindaco Marcello Catanzaro – sarà l’occasione per ripercorrere il viaggio di Etty Hillesum e di quanti come lei hanno vissuto sulla loro pelle il peso della storia e della Memoria.
I suoi scritti, dotati di una forza straordinaria, sono una “testimonianza incarnata”: svelano il percorso di una giovane donna che, nonostante gli orrori delle persecuzioni contro gli ebrei, riesce a vivere intensamente la propria giovinezza.
La ricerca di se stessa – osserva il sindaco – si evolve in una personalità fuori dal comune, che di fronte al male e alle persecuzioni cresce nella consapevolezza di sé in rapporto con gli altri, con il creato e con la vita, contrapponendo al male la volontà di essere di aiuto agli altri, alla conservazione della propria persona la scelta irrevocabile di condividere il destino del suo popolo.
Le pagine dei suoi “Diari” e le “Lettere” mostrano come, di giorno in giorno, riesca a vivere sempre più serenamente affrontando con lucidità le atrocità di cui è spettatrice; imparerà a non odiare e comincerà a credere, nonostante tutto, nel valore dell’umanità intera, dedicandosi interamente ad alleviare le sofferenze di chi le sta intorno, portando “un raggio di sole”.

Tra le altre cose – conclude Catanzaro – scrive: “Ma cosa credete, che non veda il filo spinato, non veda i forni crematori, non veda il dominio della morte? Sì, ma vedo anche uno spicchio di cielo, e in questo spicchio di cielo che ho nel cuore io vedo libertà e bellezza.”
Con l’auspicio che tutti noi, meditando su queste parole, possiamo coltivare la stessa “resistenza esistenziale” così da affrontare con serenità le nostre piccole grandi sfide quotidiane che nulla hanno a che vedere con le barbarie della storia.

redazione

Recent Posts

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

1 ora ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

4 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

7 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

9 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

13 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

13 ore ago